Sindacato e Associazioni
Cgil, Cisl e Uil: perché si sciopera il 15 novembre
La Legge di Stabilità presentata dal Governo non realizza quella svolta nella politica economica necessaria al Paese per uscire dalla recessione e tornare a crescere. Da tempo tutti gli osservatori indicano in una significativa riduzione delle tasse a lavoratori, pensionati ed imprese che investono, la via principale per operare questa svolta.
Ribadiamo che è necessaria una nuova politica europea che liberi risorse per finanziare gli investimenti a sostegno dell’occupazione, dell’innovazione e delle politiche sociali.
Giudamino: per i Giovedì del novello verrà presentato "Natio"
Giovedì 14 Novembre presso Giudamino Cantina nel centro storico di Mesagne, secondo appuntamento con i “Giovedì del Novello”.
Durante la serata sarà presentato il novello "Natio" della cantina cooperativa sociale di Sandonaci.
Per l'occasione gli chef di "Giudamino", Maria e Francesco hanno preparato un menù che vi farà venire l'acquolina in bocca, nel quale non mancheranno funghi e castagne, per non parlare dei dolci.
Add a commentLe anomalie congenite a Brindisi: vi sono evidenze di un ruolo dell’inquinamento atmosferico?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota del dr. Emilio Gianicolo
Sarà a breve pubblicato sulla rivista scientifica Environmental Research l'articolo: Congenital anomalies among live births in a high environmental risk area. A case-control study in Brindisi - Southern Italy.
Lo studio ha come obiettivo verificare se vi sia a Brindisi un'associazione tra anomalie congenite ed esposizione materna ad alcuni inquinanti atmosferici.
Dalla ricerca emerge una relazione significativa tra esposizione ad SO2 (anidride solforosa) ed anomalie congenite, in particolare del cuore.
Add a commentClaai: duro comunicato sugli appalti truccati. "Quello scoperchiato è un sistema molto più ampio".
La Claai Puglia – Associazione di imprese artigiane e di piccole imprese – esprime pieno ringraziamento alla Magistratura e alle altre forze inquirenti brindisine, per aver messo a nudo un sistema marcio quanto perfido. Quel sistema di corruttele che vige nel settore degli appalti e delle forniture pubbliche.
Quello “scoperchiato” è solo l’iceberg di un sistema molto più ampio, che ha propaggini, sicuramente, in altri enti pubblici brindisini. Nei quali, la trasparenza e la legalità, vengono continuamente disattese.
Domenica 17 novembre passeggiata tra gli ulivi con i "Millenari di Puglia". Partenza Masseria Appia Traiana tra Villanova e Ostuni.
E’ iniziato il tempo della raccolta delle olive e Millenari di Puglia non poteva non proporre una giornata dedicata agli ulivi secolari e millenari e all’olio novello da gustare e assaporare su una fetta di pane fresco.
Questa volta ospiti della Masseria Appia Traiana, il cui nome ricorda l’antica via d’epoca romana sulla quale si affaccia la masseria
. La via Traiana fu realizzata ben due mila anni fa dai romani e consentì al nostro olio di essere commercializzato in grandi quantità sfruttando i vicini porti per essere poi imbarcato nelle navi olearie, navi esclusivamente dedicate al commercio dell’olio.
Terrarossa: Enel apre le porte del carbone ai bambini delle elementari.
Da anni Enel apre le porte di Cerano ad "affascinanti viaggi nelle fabbriche dell'energia" a bambini e studenti del nostro territorio.
In queste visite Enel vorrebbe spiegarci come la centrale termoelettrica più grande d'Europa, un ecomostro in grado di immettere nell'aria che respiriamo 900 milioni di tonnellate di biossido di carbonio all'anno (1/3 di tutto quello scaricato dall'intera economia nazionale) sia in realtà un luogo da visitare in divertenti e utili gite, con la scuola e la famiglia.
Fidas: XIII corso di formazione provinciale.
La FIDAS (Federazione Italiana delle Associazioni Donatori di Sangue) di Mesagne ritorna … nei ”banchi di scuola” con il XIII corso di formazione provinciale, che si terrà domenica 10 novembre 2013 dalle ore 09.00 alle 16.00 c/o l’Auditorium del castello a MESAGNE.
I docenti che si alterneranno durante l’evento sono :
- Dr. Angelo OSTUNI – Direttore SIMT (Servizio Immuno-Trasfusionale) dell’ Azienda Ospedaliera Policlinico di Bari
- Prof.ssa Rosita ORLANDI – Membro CRAT Puglia (Coordinamento Regionale per le Attività Trasfusionali)
- Sig. Italo GATTO – Presidente Regionale FIDAS Puglia
- Dr. Cristiano LENA – Docente presso Ministero della Pubblica Istruzione e responsabile della comunicazione di FIDAS Nazionale.
Add a comment
Da Mirna ... con tè, sabato prossimo una serata dedicata a Pirandello con la voce di Mario Cutrì.
La Galleria d’Arte Contemporanea “Le Ali di Mirna”, espressione dell’Associazione Culturale “Eterogenea”, in collaborazione con la Banca Mediolanum“ e l’Associazione Culturale “La Bottega del Teatro”, organizza il primo di una serie di appuntamenti “Da Mirna con …..tè” in compagnia de “L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello con la voce recitante dell’attore Mario Cutrì.
Baroni Nuovi: festa dell'olio nuovo. Domenica mattina.
Domenica 10 Novembre 2013 dalle 10,00 alle 12,00, presso Masseria BaroniNuovi,si terràla Festa dell’Olio Nuovo, una mattinata fuori porta all’insegna della riscoperta dei sapori e dei profumi che solo la nostra terra riesce a regalare.
Ospite d’eccezione il Nuovo Olio Extravergine di Oliva.
Durante la mattinata ci sarà la degustazione gratuita di bruschette per tutti. L’ingresso è libero.
Add a commentIsbem: trattare lo scompenso cardiaco e le aritmie.
Terapie innovative di cardiologia interventistica.
08 Novembre 2013, ore 18-20 Mesagne, Auditorium del Convento dei Cappuccini
Giovanni Battista FORLEO, Medico Cardiologo, Università e Policlinico TOR VERGATA di Roma Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
Figlio della nostra terra, Giovanni B. FORLEO si è laureato in Medicina e Chirurgia a Firenze, poi formato nell’Università Cattolica di Roma con il Prof. Attilio MASERI, svolgendo quindi il Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Sperimentale nell’Università di Tor Vergata di Roma con il Prof. Francesco ROMEO.
Add a comment