Piccolo corso di birdwatching, domenica 23 marzo

Il corso si articola in 4 incontri, ognuno dei quali prevede una lezione presso la Casa del Parco delle Dune Costiere (ex stazione di Fontevecchia) ed un'escursione guidata di birdwatching per l'osservazione diretta dell'avifauna nelle varie tipologie ambientali caratterizzanti l’area naturale protetta, con binocoli, cannocchiali, guide e taccuini alla mano. Il primo appuntamento sarà dedicato alle tecniche di birdwatching, al riconoscimento dell'avifauna e agli uccelli acquatici del Parco Dune Costiere. L'uscita di birdwatching si terrà presso gli stagni retrodunali di fiume Morelli. In breve il calendario dei prossimi appuntamenti - domenica 30 marzo I canti dell'oliveto, - domenica 6 aprile I voli dei rapaci, - sabato 12 aprile Gli uccelli notturni.

Add a comment

Leggi tutto: Piccolo corso di birdwatching,...

Uil: Nicolazzo confermato alla guida della Camera Comunale

Si è tenuto in data 12 Marzo u.s., presso la sala conferenze di “Palazzo Virgilio”, il Congresso della Camera sindacale Comunale Uil di Brindisi. Presenti all’importante appuntamento, dinanzi ad una folta presenza di cittadini, il responsabile della struttura, Nicolazzo Cosimo, il Segretario generale della C.S.T. UIL di Brindisi, Licchello Antonio, il Segretario della Uil Pensionati, Tindaro Giunta oltre ai responsabili dei servizi Ital, Capodieci Giancarlo, ADOC, Zippo Giuseppe ed Uniat, Curti Raffaele. Ha aperto i lavori del Congresso il responsabile della Camera sindacale Comunale UIL di Brindisi, Nicolazzo Cosimo, che nella sua relazione ha voluto ripercorrere gli anni di intenso e proficuo lavoro svolto dalla struttura grazie anche al contributo determinate dei propri collaboratori. Un lavoro, quello svolto, incentrato sulle tutele dei cittadini e finalizzato ad una maggiore crescita del territorio sia in termini di servizi che in termini di vivibilità.

Add a comment

Leggi tutto: Uil: Nicolazzo confermato alla guida...

Cisl: La buona svolta, ancora una volta rottama i pensionati.

La FNP-CISL di Puglia, pur apprezzando e condividendo queste prime scelte ed i risultati a favore dei lavoratori dipendenti, non può sottacere l'accanimento, anche di questo Governo, contro i pensionati. Pur essendo i pensionati la categoria che insieme ai lavoratori dipendenti contribuiscono per circa il 90% al gettito fiscale del Paese, continuano, ancora, ad essere vessati, tartassati e considerati, a torto, cittadini di serie B. Come se non bastasse già la discriminazione della NO TAX AREA, il blocco della indicizzazione per le pensioni superiori a 6 volte il minimo (3.000 Euro al mese lordi pari a circa 2.070 Euro netti mese che non possono essere considerate nè pensioni d'oro o d'argento ) e il contributo di solidarietà che già pagano le pensioni superiori a 6.936 euro/mese sempre lordi.

Add a comment

Leggi tutto: Cisl: La buona svolta, ancora una...

Conferenza Lions su "Celiachia oggi: qualcosa di nuovo" sabato 15 marzo.

Il prossimo 15 marzo presso l’Auditorium del Castello Normanno Svevo di Mesagne si terrà una pubblica conferenza sulla problematica della Celiachia. Gli illustri  relatori:  il  Dott  Costanzo  D.  Mardighian, Patologo clinico, illustrerà le problematiche relative  al  riconoscimento e diagnosi della malattia celiaca secondo le più attuali metodologie; il Dott. Michele Calabrese, Presidente dell’Associazione Italiana Celiaci della Puglia, disquisirà circa le modalità di vivere tale problematica che è in realtà quella di poter condurre una vita normale. Il Lions  Club  di  Mesagne  nell’ambito  delle  attività  di service, sviluppate a livello locale, nazionale ed internazionale, nell’ambito sociale in corso fra le varie attività, pone l’attenzione alle problematiche della salute.

Add a comment

Leggi tutto: Conferenza Lions su "Celiachia oggi:...

La Domenica della Cultura, visita guidata alla Chiesa della Santissima Annunziata.

Mesagne domenica 16 marzo ore 16.30. L’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica, l’Assessorato al Turismo e l’Associazione promoCultura organizzano “La Domenica della Cultura, la Chiesa della Santissima Annunziata di Mesagne ieri e oggi”. La visita guidata gratuita si terrà Domenica 16 marzo alle ore 16.30 e sarà tenuta dall’esperta di storia locale Melina Deleo. L’evento si inserisce in un ciclo di visite guidate che lo IAT, l’Assessorato al Turismo e promoCultura stanno organizzando per valorizzare e promuovere i Beni Culturali della città: ogni mese saranno affrontati i percorsi storico-artistici e archeologici che più caratterizzano la Città.

Add a comment

Leggi tutto: La Domenica della Cultura, visita...

Aperte le iscrizioni al corso per “Personale di Segreteria”

Sono aperte le iscrizioni al percorso formativo gratuito PERSONALE di SEGRETERIA, finanziato della Provincia di Brindisi – Assessorato al Mercato del Lavoro e alla Formazione Professionale- a valere sui fondi POR Puglia – FSE 2007/2013. Obiettivo del percorso è quello di formare una figura professionale in grado di  supportare le attività di un ufficio in ambito: amministrativo/contabile, organizzativo, gestionale/informativo e relazionale/comunicativo facendo corretto uso degli strumenti tecnologici più avanzati per il lavoro d’ufficio. Al corso saranno ammessi 20 disoccupati di lunga durata e/o con più di 45 anni, iscritti ai CPI della Provincia di Brindisi  (compresi i lavoratori CIGS e mobilità ordinaria), in possesso di qualifica professionale ad indirizzo amministrativo o diploma di Scuola Secondaria di II grado ad indirizzo amministrativo contabile o laurea vecchio ordinamento ad indirizzo economico aziendale o laurea triennale e/o specialistica ad indirizzo economico-aziendale.

Add a comment

Leggi tutto: Aperte le iscrizioni al corso per...

Il Faro ai rappresentanti istituzionali: “occorre voltare pagina

Di seguito riportiamo integralmente una lettera aperta inviata dall’Associazione “Il faro” al Presidente dell’Autorità Portuale Brindisi, al Sindaco di Brindisi, ai Parlamentari della provincia di Brindisi ed ai Consiglieri Regionali della provincia di Brindisi  In questi giorni abbiamo appreso dagli organi di informazione, che per i prossimi mesi sono previsti un certo numero di accosti a Brindisi di navi da crociera, dopo un periodo di assenza totale del traffico crocieristico nel nostro porto. E’ indubbiamente una notizia positiva, soprattutto se si riuscirà finalmente a farli rimanere nella nostra città, offrendo loro tutta una serie di servizi ed opportunità di intrattenimento, oltre che occasioni per ammirare e visitare le nostre bellezze artistiche, storiche e monumentali.

Add a comment

Leggi tutto: Il Faro ai rappresentanti...

Al chiaro di luna lungo i sentieri che conducono alla chiesetta rupestre di San Biagio.

Dune costiere. Da Torre Canne a Torre San Leonardo. Sabato 15 marzo, ore 17,30 - Lame di Galizia. Escursione notturna e degustazione di  prodotti tipici bio del Parco Il Parco delle Dune Costiere e la Coop. Gaia Environmental tours, insieme a Masseria Spennati e Lame di Galizia organizzano un'escursione sulle colline ostunesi al chiaro di luna. É una passeggiata che coinvolge i cinque sensi … Alle ultime luci del giorno, percorreremo un sentiero sterrato che si snoda tra seminativi, uliveti secolari e leccete per arrivare, al crepuscolo, al suggestivo santuario rupestre di San Biagio, una chiesetta risalente all’XI secolo incastonata nella roccia. Da qui si potrà ammirare un panorama mozzafiato, che dall’alto della collina murgiana guarda verso la piana olivetata ed il mare. Al rientro, sarà la luce della luna piena a guidarci verso la masseria Spennati, per degustare un buffet di tipici prodotti bio del Parco preparati secondo antiche ricette tradizionali. Rientro previsto per le 20.30 circa.

Add a comment

Leggi tutto: Al chiaro di luna lungo i sentieri che...

Isbem: Cittadini per la Salute e l’Ambiente: una Speranza per l’Europa

Cittadini per la Salute e l’Ambiente: una Speranza per l’Europa. Citizens for Health and Environment: a Hope for Europe. Taranto, 13 Marzo 2014, ore 17.30 – 20.00 Sarà Taranto in Puglia a ospitare il 1° INTERNATIONAL WORKSHOP dal titolo: “Cittadini per la Salute e l’Ambiente: una Speranza per l’Europa” organizzato nell’ambito del progetto COHEIRS – acronimo di OsservatoriCiviciperlaSaluteel’Ambiente:IniziativediResponsabilitàe SostenibilitàL’evento si terrà presso l’Aula Magna della sede LUMSA di Taranto, Piazza S. Rita, Taranto con inizio alle ore 17:30; più di 100 tra rappresentanti di autorità locali e internazionali e di organizzazioni della società civile prenderanno parte a questo evento. Taranto diventerà il centro dell’Europa il 13 marzo in tema di ambiente e salute.

Add a comment

Leggi tutto: Isbem: Cittadini per la Salute e...

Memoria minerale terrà un seminario informativo Giovedì 13 marzoper la creazione di attività lavorative.

Nell’ambito delle attività del progetto Memoria Minerale, il prossimo giovedì, presso la sede dell’Associazione G. Di Vittorio, nonché della Banca Cittadina della Memoria, si terrà un seminario informativo organizzato dalla CNA, Confederazione Nazionale Artigianato e Piccola e Media Impresa – Associazione provinciale di Brindisi, sulle modalità di contribuzione per la creazione di nuove attività e gli strumenti per l’accesso al credito bancario. Nei mesi scorsi CNA ha realizzato dei laboratori artigianali per la lavorazione della pietra e di piccola sartoria, al termine dei quali è stato attivato un percorso di accompagnamento e avvio d’impresa, con l’apertura di un desk di consulenza presso la sede dell’associazione Di Vittorio, rivolto ai beneficiari dei laboratori già realizzati, ed a chiunque ne abbia necessità.

Add a comment

Leggi tutto: Memoria minerale terrà un seminario...

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità della nostra Cookie Policy.