Dante in camicia nera… Perché no? (di Homo Videns)
Qualche tempo fa, il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano (nel ministero che prima era stato anche dei Beni Culturali) ha dichiarato
Add a commentRiso, patate e cozze (di Homo Videns)
Oggi sono andato a fare la spesa nel primo giorno dell’era “Brancameloni”.
Add a commentLa storia capovolta (di Carmelo Molfetta)
Non fu eletta, o nominata, Presidente del Consiglio Nilde Jotti.
Add a comment4 Mattarella per 1 Putin, 4 Draghi per 1 Orban, 4 Letta per un Principe saudita, e 4 Puglie per una Lombardia (di Homo videns)
Berlusconi l’ha detto: Draghi avrà un futuro con la Destra; come non ricordare “Enrico stai sereno”? Ecco: “Draghi stai sereno!”.
Add a commentPer chi vota Papa Francesco? (di Homo Videns)
Nel 1948, Stalin era convinto che in Italia si sarebbe aperta una stagione di grandi novità.
Add a commentMeloni al 25%, ma Draghi al 60% (di Homo Videns)
Agli occhi del mondo, questi due dati fotografano la situazione attuale dell’Italia: Meloni al 25%, ma Draghi al 60%.
Add a commentE se non andassimo a votare!? (di Homo Videns)
In Sicilia c’era un accordo tra Sinistra e 5 stelle:
Add a commentE dopo Draghi, anche Mattarella: a casa! (di Homo Videns)
La parola del giorno è: Presidenzialismo.
Add a comment"Amu persu Filippu cu tuttu lu panaru"... di Erika Giordano
Ho avuto possibilità di leggere alcuni fogli sparsi di ricerche fatte qualche tempo fa da mio padre
Add a commentCalenda e la propaganda dell’estate 2022 (di Homo Videns)
Alcune parole ci stanno già martellando, in questa pazza campagna elettorale:
Add a comment