Salute pubblica: “In Puglia c'è un eccesso di tumori maligni infantili".

Sul sito dell’Airtum – Associazione Italiana Registri Tumori – sono già disponibili gli atti del convegno che si terrà a Taranto dal 9 all’11 aprile 2014. Tra le comunicazioni c’è quella di Cannone e colleghi dal titolo “Incidenza dei tumori maligni infantili in Puglia, anni 2003-2008“.Gli autori, prendendo come riferimento l’insieme dei registri italiani, riportano un eccesso di tumori in tutta la regione tra i bambini e le bambine di età compresa tra 0 e 14 anni (+8%, non statisticamente significativo). L’eccesso è elevato e significativo tra i bambini le bambine della provincia Taranto: +35%.

Add a comment

Leggi tutto: Salute pubblica: “In Puglia c'è un...

Isbem: Crediti per la salute, metodi ed incentivi per preservarla nel tempo.

Mesagne, Venerdì, 04 Aprile 2014, ore 19.00 - 21.00 Auditorium del Convento dei Cappuccini Prof. Sergio SALVATORE, Dr. Prisco PISCITELLI con RICERCATORI dell’ISBEM Come contribuire ai primi passi del progetto europeo Credits for Health. L'ISBEM sta realizzando un progetto che costruirà una piattaforma a libero accesso per acquisire suggerimenti sull’attività fisica e sul cibo da mangiare individuo per individuo, al fine di restare ben in forma e ben sani. 

Add a comment

Leggi tutto: Isbem: Crediti per la salute, metodi...

Associazione istruttori sportivi. Assemblea a Mesagne.

Sabato 5 aprile alle ore 18.00 nella suggestiva cornice del Frantoio Ipogeo di via Eugenio Santacesarea di Mesagne si terrà la VII° Assemblea Annuale della AISS – Associazione Istruttori Sportivi, sodalizio nato nel 2007 con la missione di formare professionisti qualificati e diffondere la cultura del sapere nel mondo dello sport. Una realtà in continua evoluzione nata a Lecce da una idea del dott. Giampiero Gugliemi e diffusasi in pochi anni in tutto il territorio italiano fino ad annoverare oltre 60 sedi nazionali ed alcuni riferimenti anche in Europa come Ibiza, in Spagna.

Add a comment

Leggi tutto: Associazione istruttori sportivi....

“Educare alla parità per valorizzare le risorse”: tavola rotonda sabato 5 aprile.

Si terrà a Mesagne, presso l’Auditorium del castello, sabato 5 aprile alle ore 18.30 Educare alla Parità per valorizzare le risorse”: è questo il tema al centro della tavola rotonda che si terrà a Mesagne, sabato 5 aprile, alle ore 18.30 c/o l’Auditorium del castello, nell’ambito dell’iniziativa “ Donne: Ieri oggi e domani”, promossa dall’Associazione Gruppo Pari Opportunità in collaborazione con il CNA e patrocinata dall’Amministrazione Comunale mesagnese.

Add a comment

Leggi tutto: “Educare alla parità per valorizzare...

Notte di Grazia al Santuario Mater Domini di Mesagne.

Ritorna nel cuore del cammino penitenziale della Quaresima l’esperienza dell’Adorazione Eucaristica notturna. La comunità parrocchiale del Santuario di Mater Domini vivrà, la notte del 3 aprile fino all’alba di venerdì 4 aprile, una notte intensa di preghiera davanti a Gesù Eucaristia. Tutta la comunità è stata sensibilizzata dal Parroco, don Giuseppe Pendinelli, a non trascurare la bontà dell’iniziativa.

Add a comment

Leggi tutto: Notte di Grazia al Santuario Mater...

Millenari di Puglia: gli appuntamenti del week-end.

Sabato 5 Aprile – ore 10.00: 
Escursione verso la Grotta dei Millenari, una delle caverne panoramiche più suggestive di Ostuni
appuntamento al parcheggio del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano.

Domenica 6 Aprile – ore 10.00     
Sulle tracce di Cassandra e il fantastico mondo delle farfalle
incontro: b&b Masseria Lamasanta, Ostuni.

Domenica 6 Aprile – ore 16.00     
In natura in bicicletta per vivere il paesaggio del mare e degli ulivi millenari
incontro: b&b Masseria Lamasanta, Ostuni.

Add a comment

Leggi tutto: Millenari di Puglia: gli appuntamenti...

Magno di legambiente: Ecoergite ... solo interessi personali

Vi sono due novità che appaiono sullo scenario del “sistema rifiuti” in Brindisi e che meritano una veloce analisi:

-il primo relativo alla  presentazione del nuovo impianto proposto da Edipower-A2A per il trattamento dei RSU, residuali delle raccolte differenziate e brevettato con il sinonimo di “Energite”;

Add a comment

Leggi tutto: Magno di legambiente: Ecoergite ......

Isbem: progetto europeo "crediti per la salute".

Carissimi Cittadini, la presente è una formale e gentile richiesta dell’ISBEM finalizzata ad avere la Vostra fattiva collaborazione al Progetto Europeo CREDITI PER LA SALUTE.

Essa Vi giunge grazie alla sensibilità degli Organi di Stampa e di Comunicazione, in quanto la Salute è un Bene Pubblico che ha bisogno di essere “protetto” con la concreta interazione e la lungimirante interoperabilità fra: ISTITUZIONI, RICERCA, IMPRESE, CITTADINANZA ATTIVA, SCUOLE e MONDO della COMUNICAZIONE.

Add a comment

Leggi tutto: Isbem: progetto europeo "crediti per...

Osservatori civici per la salute e l'ambiente: iniziative di Responsabilità e Sostenibilità.

Cari Partner del progetto europeo COHEIRS, (Civic Observers for Health and Environment for Responsibility and Sustainability Osservatori Civici per la Salute e l’Ambiente: Iniziative di Responsabilità e Sostenibilità),Vi ringrazio per i contributi al progetto e per la stesura delle raccomandazioni che sono riportate nel documento qui allegato che potrà essere migliorato dai vostri preziosi commenti e suggerimenti.

Add a comment

Leggi tutto: Osservatori civici per la salute e...

Lions, conferenza per la cittadinanza sul tema: Le donne e la violenza.

Service Lions Club di Mesagne per la cittadinanza: Le donne e la violenza. Il prossimo 29 marzo alle ore 18.30, presso l’Auditorium del Castello Normanno Svevo di Mesagne si terrà una pubblica conferenza sulla problematica della Violenza sulle donne. Le illustri relatrici saranno: la Dott.ssa Valeria Farina Valaori, S. Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, che illustrerà i delitti in danno delle donne, suddivisi nelle tre categorie: maltrattamenti - stolking - abusi sessuali. La Dott.ssa Serena De Nitto, Psicologa, Criminologa, Funzionario Giuridico nel Ministero della Giustizia presso la Casa di Reclusione Bollate, approfondirà i reati sessuali ed il profilo psicologico dei sex offendere. Il Lions Club di Mesagne nell’ambito delle attività di service, sviluppate a livello locale, nazionale ed internazionale, pone l’attenzione alle problematiche sociali fra cui la violenza sulle donne ormai sempre più frequente, che non è solo quella che si manifesta attraverso eclatanti episodi, ma spesso è quella che subiscono e rimangono quotidianamente nelle mura domestiche.

Add a comment

Leggi tutto: Lions, conferenza per la cittadinanza...

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità della nostra Cookie Policy.