il 25 aprile per la Cgil Spi.

La fine del ventennio fascista, dell'occupazione tedesca del suolo italiano e, dunque, della immane tragedia della seconda guerra mondiale sono insieme simboleggiate dalla Festa della Liberazione, ricorrenza fissata per il 25 aprile di ogni anno. La Liberazione ha restituito all'Italia la Democrazia e la Libertà ed Esse hanno prodotto uno straordinario libro delle regole chiamato Costituzione Repubblicana. All'art. 1 questo libro recita: "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro,..." e il primo maggio di ogni anno si celebra la Festa del Lavoro.

Quale migliore occasione può esserci per noi della Lega SPI CGIL di Brindisi Centro e S. Elia per connettere idealmente queste due celebrazioni, ancorché la seconda abbia radici più lontane, dando vita ad un incontro Anziani-Giovani su:"Liberazione, Costituzione, Lavoro"?

Add a comment

Leggi tutto: il 25 aprile per la Cgil Spi.

Sabato 26 aprile a Hortus la presentazione del 3° corso base di Apicoltura.

Sabato 26 aprile alle ore 16.30 all’interno dell’evento Hortus nel Parco del Cillarese a Brindisi, si terrà la presentazione del 3° Corso base di Apicoltura. Il corso, curato dall’Associazione brindisina Apicoltori con il contributo del regolamento CE 1234/07, dell’Unione Europea, della Regione Puglia, del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e con il patrocinio del Comune di Mesagne e del Gal Terra dei Messapi, si rivolge a tutti coloro che vogliono conoscere meglio il mondo delle api e convertire questa passione in una opportunità lavorativa.

L’attività didattica si svilupperà in 54 ore totali suddivise in due parti: la prima di 16 ore con lezioni teoriche che si terranno presso la sede del Gal Terra dei Messapi in via Albricci, 3 a Mesagne, mentre la seconda di 38 ore direttamente con pratica sul campo presso l’Apicoltura “L’Ape Maya” di Mesagne. Durante il corso vi saranno, inoltre, uscite per il recupero di sciami selvatici.

Add a comment

Leggi tutto: Sabato 26 aprile a Hortus la...

Festa del carciofo brindisino IGP. Conferenza stampa nella sede del Gal.

Conferenza stampa di presentazione della quarta edizione della Festa del Carciofo Brindisino IGP. Nella sede del Gal di Mesagne sono intervenuti i rappresentanti dei diversi enti che hanno lavorato sinergicamente all’organizzazione dell’evento: il Comune di Mesagne, il GAL Terra dei Messapi, l’Associazione Ristoratori Mesagnesi Riuniti, il Consorzio Carciofo Brindisino IGP oltre a tutti coloro che hanno collaborato in maniera fattiva per la due giorni enogastronomica, dalla Proloco alla cooperativa Family Friendly, dagli sponsor alla Camera di Commercio di Brindisi.

La manifestazione, che gode del patrocinio della Regione Puglia e del marchio “Prodotti di qualità Puglia” si svolgerà nelle giornate del 24 e 25 aprile.

Add a comment

Leggi tutto: Festa del carciofo brindisino IGP....

La uil pensionati condanna il gioco d'azzardo.

È sufficiente recarsi in un Bar, presso un tabaccaio o una sala di Scommesse per notare una crescita di persone assidue, molto impegnate e interessate al gioco invece, magari, di recarsi in cerca di lavoro o d’impegnarsi in attività di volontariato. È illusione, svago o falsa attività? Il gestore mette a disposizione un numero imprecisato di apparecchiature per i giocatori, ma volendo non può far nulla, se loro continuano a giocare per molte ore o stanno spendendo tutti i loro risparmi. Lui non ha l’autorità di dir loro di smettere o di poter pianificare le scommesse. I concessionari sono scavalcati da queste incombenze; anche se, ammettendo che ciò fosse possibile, loro vorrebbero porre fine a questo inutile, dannoso e gravoso espediente piuttosto lucroso.

Add a comment

Leggi tutto: La uil pensionati condanna il gioco...

Anpi di Brindisi: il programma per ricordare il 25 aprile.

Anche in questo 25 Aprile, l’ANPI di Brindisi, in collabrazione con la Prefettura di Brindisi e l’Amministrazione comunale di Brindisi, intende ricordare la festa della Liberazione dal nazifascismo con un programma denso di appuntamenti:

Alle ore 10.00 in Piazza Santa Teresa: Cerimonia provinciale per il 69° Anniversario della Liberazione alla presenza del Prefetto di Brindisi e delle massime Autorità civili e militari.

Alle ore 11.15 in Piazzetta Sottile De Falco: Omaggio ai Caduti della Resistenza decorati al Valore Militare a cura della Sezione Provinciale ANPI ed alla presenza delle massime Autorità.

Add a comment

Leggi tutto: Anpi di Brindisi: il programma per...

Carovana Antimafie con il tema "tratta degli esseri umani". Il programma.

Il tema di questa edizione è quello della tratta degli esseri umani, ormai un core business della criminalità organizzata, che trova laute fonti di guadagno nello sfruttamento dei migranti.

Ciascuna tappa sarà occasione per condividere idee, informazioni, approfondimenti sui temi affrontati, saldare le esigenze e le proposte dei territori con quelle elaborate nazionalmente, organizzare momenti pubblici di confronto, dare evidenza alle buone pratiche diffuse in tante parti della nostra penisola.

 
La Carovana Antimafie percorrerà anche le strade di Puglia, in un viaggio che la porterà sui luoghi del caporalato e dello sfruttamento, ma anche su quei sentieri di riscatto battuti dalle associazioni e dai cittadini che, ogni giorno, fronteggiano le illegalità.

Queste le prossime tappe pugliesi:

Add a comment

Leggi tutto: Carovana Antimafie con il tema "tratta...

Giovedì 24 aprile si apre a Mesagne la collettiva d'Arte “Contemporaneamente”.

Giunge alla terza Edizione la mostra collettiva d’Arte “Contemporaneamente” che si aprirà giovedì 24 Aprile alle ore 18.30 negli spazi espositivi della Galleria d’Arte Contemporanea “Le Ali di Mirna”, espressione dell’Associazione culturale “Eterogenea”. La mostra, a cura del Direttore Artistico della Galleria Prof.ssa Rita Fasano, vedrà in esposizione le opere degli artisti Letizia CAIAZZO di Sorrento (Na), Tiziano CALCARI di Brescia, Simone GALIMBERTI di Milano, Cosimo LEO di Francavilla Fontana (Br), Roberta LIOY di Venosa (Pz), Nicola LISANTI di Matera, Cataldo MASTRORILLI di Ruvo di Puglia(Ba) e Vittorio SODO di Lecce. Artisti dalla ormai consolidata e intensa attività professionale la cui arte si distingue per una espressione di raffinato talento. “Le Ali di Mirna” è un progetto d’arte che ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione di artisti contemporanei nella varietà delle forme espressive, portandoli all’attenzione del pubblico specializzato, di appassionati, critici, collezionisti e mercanti d’arte.

Add a comment

Leggi tutto: Giovedì 24 aprile si apre a Mesagne la...

Tutto pronto per la festa del Carciofo brindisino.

Grande appuntamento in arrivo nella città di Mesagne con “La Festa del Carciofo Brindisino IGP”, che si svolgerà giovedì 24 e venerdì 25 aprile.
L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Mesagne, dal Gal terra dei Messapi, dall’Associazione dei Ristoratori Mesagnesi Riuniti, dall’Associazione per la promozione del carciofo brindisino IGP e dalla Pro Loco di Mesagne, con il patrocinio della Regione Puglia Assessorato alle Politiche Agricole, ha il fine di promuovere e diffondere uno dei prodotti d’eccellenza della nostra terra quale il carciofo brindisino, tutelato dal marchio IGP.
In questa ricca due giorni sarà dato ampio spazio alle tradizioni enogastronomiche con stand dedicati nel centro storico della città e in piazza Commestibili e con laboratori didattici. Spazio anche al divertimento e all’intrattenimento con il teatro dei burattini e la musica che accompagnerà i visitatori nelle degustazioni per le vie del centro nelle ore serali.

Add a comment

Leggi tutto: Tutto pronto per la festa del Carciofo...

Castrignanò segretario generale della Cisl pensionati pugliesi e lucani.

I pensionati della Cisl, pugliesi e lucani, hanno dato vita ad una nuova federazione interregionale, a conclusione di un percorso di unificazione che porterà a rafforzare la presenza del sindacato nelle due regioni, con risparmio di risorse e nello spirito della spending review. Emanuele Castrignanò, con una lunga esperienza sindacale nei quadri dirigenziali della Cisl di Brindisi, è stato eletto segretario generale dei pensionati della Cisl della nuova federazione interregionale di Puglia-Basilicata, rappresentativa di oltre 150 mila iscritti.

Add a comment

Leggi tutto: Castrignanò segretario generale della...

Rotary Club: mercoledì 23 si consegnano tre borse di studio.

Il Rotary Club Brindisi Valesio  mercoledì 23  aprile alle ore 20:00 presso il Grande Albergo Internazionale di Brindisi realizzerà la Cerimonia di Consegna delle Borse di Studio a tre giovani studenti.

Alla cerimonia sarà presente il Governatore del distretto rotariano 2120  prof.re Renato Cervini.

Add a comment

Leggi tutto: Rotary Club: mercoledì 23 si...

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità della nostra Cookie Policy.