Cultura
Ignone: ricerche sulle tradizioni popolari mesagnesi Giochi III
Terzo appuntamento della rubrica di tradizioni popolari mesagnesi con ben quattro giochi di un tempo che fu,
Mostra "Natura onirica" d'imperfetta bellezza di Adriano Radeglia.
Italia Nostra onlus, sezione di Lecce, associazione di salvaguardia dei beni culturali, artistici e naturali, ospita
Giovanni Chirico, il sassofonista pugliese ospite di Idea Radio.
Martedì 10 dicembre su Idea Radio, nel corso della trasmissione “LIVE!” condotta da Betty Schiavone e Jossie Donatiello dalle 15:00 alle 19:00,
Alla "Di Vittorio" Giuseppe Lupo con "Breve storia del mio silenzio".
A due anni dalla presentazione del precedente romanzo “Gli anni del nostro incanto”, vincitore del Premio Viareggio Rèpaci 2018,
I bambini de “La Piccola Accademia” di Mesagne su RAI GULP.
La puntata del programma Il Calendario dell’Avvento registrata nella sede della galleria Le Ali di Mirna,
Puru auannu è rrivatu Natali! (di Carmelo Colelli)
Ripubblichiamo un brano di Carmelo Colelli, sempre attuale e bello!
I canti di Penelope Il 6 dicembre 2019 alle ore 20.30, nel teatro Comunale di Mesagne (Compagnia Li Satiri).
Per dare vita a “I Canti di Penelope”, la Compagnia teatrale “Li Satiri” ha sperimentato un percorso diverso dal modo consueto di fare teatro
Alla Manovella il ritorno dello spettacolo "Bis" (Sabato 7 dicembre)
Sabato 7 dicembre alle ore 21.30 andrà in scena al circolo La Manovella Mesagne. il grande ritorno dello spettacolo “BIS”,
Ostuni: “Luminoso Natale”, ospite Massimo Nava al Museo Civico
Appuntamento con la cultura domenica 8 dicembre 2019 alle ore 19.00
Comunicazione: annullati alcuni eventi (Molfetta e Rosso Salentino)
Il concerto del maestro Antonio Molfetta, previsto nell'auditorium della Basilica del Carmine di Mesagne nella serata di oggi,