Concluso il viaggio in Puglia della Carovana Internazionale Antimafie. Oltre 22 tappe in 18 città. Cobianchi: “La Puglia, terra di buone pratiche”.

Sono questi i numeri del viaggio nella nostra regione della Carovana Internazionale Antimafie. Un viaggio che si è concluso ieri sera, con la tappa di Minervino Murge e che ha mostrato, nello stesso tempo, le tante problematiche della Puglia ma anche i tentativi di reazione messi in atto sui diversi territori. “In giro per la Puglia – sono le parole del Coordinatore nazionale della Carovana, Alessandro Cobianchi – abbiamo raccolto tante storie di negazione del diritto, di mortificazione dell’umanità. Schiavitù identiche indipendentemente dall’etnia di appartenenza.

Nello stesso tempo, abbiamo potuto toccare con mano che è anche dalle buone pratiche di cittadinanza che passa la lotta ai sistemi criminali. Pensiamo al bene confiscato ‘Dimora dei templari’ di Altamura che, grazie alla collaborazione fra magistratura, antimafia sociale e istituzioni, ha oggi una prospettiva di serio riuso . Pensiamo anche all’esperienza di Casa Sankara e a ciò che stanno costruendo nelle campagne del foggiano”.

Add a comment

Leggi tutto: Concluso il viaggio in Puglia della...

Salute pubblica: ad aprile picchi di anidride solforosa e benzene.

Intorno a tutti gli inceneritori del mondo si ritrovano diossine e metalli pesanti, ma intorno a quello di Brindisi queste sostanze sono assenti, scrivono i suoi esercenti. Intorno alle centrali a carbone di tutto il mondo si ritrovano metalli pesanti, IPA e sostanze radioattive, ma intorno a quelle di Brindisi di queste sostanze non si hanno notizie. Qualche giorno fa le centraline dell’ARPA hanno misurato anidride solforosa circa 10 volte più alta del solito e benzene 5 volte le misure ordinarie.

Tutto nella norma, ovviamente, perchè l’asticella della norma è messa abbastanza in alto dal legislatore, che nelle orecchie ha più le voci dei produttori che dei poveri cristi. In effetti i poveri cristi possono sopportare dosi molto più alte di anidride solforosa ma i soggetti asmatici sono ipersensibili e stanno male anche alle concentrazioni misurate l’11 aprile scorso. La puzza si sentiva in molti quartieri della città, al Perrino, a Bozzano e al Centro sicuramente.

Sono pervenute segnalazioni di bambini ritirati da scuola per sintomi asmatici e accompagnati in pronto soccorso, di altri che hanno accusato mal di stomaco. Chissà quanti bambini o adulti asmatici si sono sentiti male.

Add a comment

Leggi tutto: Salute pubblica: ad aprile picchi di...

Eletta la nuova Giunta della Camera di Commercio di Brindisi

Con la convocazione del consiglio camerale di stamani, si è concluso l’iter amministrativo del rinnovo degli organi camerali per il quinquiennio 2014-2019.

Nel corso della seduta odierna, si è proceduto all’assegnazione dei posti in rappresentanza delle categorie economiche all’interno della nuova Giunta della Camera di Commercio, previa votazione dei consiglieri a scrutino segreto.

Al termine delle operazioni di voto e di scrutinio – svolte secondo la normativa sugli organi collegiali camerali vigente – sono risultati eletti 8 componenti della nuova Giunta, in rappresentanza dei settori economici di seguito indicati:


Add a comment

Leggi tutto: Eletta la nuova Giunta della Camera di...

Evento n.15 del 2014 Isbem: Come i cittadini possono aiutare a finanziare la ricerca scientifica nel pianeta salute.

Mesagne, Venerdì, 02 Maggio 2014, ore 18.00 - 20.00 Auditorium del Convento dei Cappuccini.

Dr. Aldo PESIMENA, Dr.Angelo ANDRIULO, Rag. Michele MUCCI e Prof. Alessandro DISTANTE

Quanti di noi sanno che il 5x1000 è un potente strumento in mano ai Cittadini per finanziare la ricerca? Migliorare il proprio paese con la Ricerca, la Formazione e l’Innovazione è una strategia tracciata e adottata dall’Unione Europea, da vari Enti e da molti Stati in giro per il mondo, Italia inclusa!

Sul piano concreto, fare ricerca impone di prepararsi (competenze), avere idee (creatività), fare progetti buoni (operatività) e vincere bandi regionali, nazionali e internazionali (abilità, ma anche un po’ di fortuna!). Per costruire tutto ciò, serve la credibilità delle persone, dei centri e delle istituzioni che fanno ricerca, universitari o meno, che se la guadagnano anno dopo anno, competendo sempre fra molti concorrenti! L’ISBEM è un bell’esempio di come, coi giovani del territorio, si può tramutare un dono (il 5x1000) in valore reale per tutta la nostra comunità: il suo caso ha oramai rilevanza nazionale (vedere tabella)!

Add a comment

Leggi tutto: Evento n.15 del 2014 Isbem: Come i...

Snim: taglio del nastro con il sottosegretario alle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro.

Tutto pronto per la XII edizione del Salone nautico di Puglia, lavori in corso sul lungomare Regina Margherita a Brindisi per allestire la manifestazione che si terrà dal 30 aprile al 4 maggio prossimi. Mancano due giorni all’inaugurazione dell’evento che aprirà i battenti con un’interessante tavola rotonda sulle prospettive del settore della nautica. La cerimonia di inaugurazione si terrà alle ore 11 presso la sala convegni dell’Autorità portuale di Brindisi, dopo i saluti istituzionali del presidente e organizzatore dello Snim Giuseppe Meo, del Presidente Autorità Portuale Hercules Haralambides, del sindaco di Brindisi Mimmo Consales, del commissario prefettizio della Provincia di Brindisi Cesare Castelli, del presidente dell’Asi Brindisi Marcello Rollo e del presidente della Fiera del Levante Ugo Patroni Griffi, si svolgerà la tavola rotonda dal tema: “Nautica ed economia tra difficoltà e prospettive di sviluppo”, interverrà il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Umberto Del Basso De Caro.

Add a comment

Leggi tutto: Snim: taglio del nastro con il...

"Fatti per credere", ultima fatica di don Pietro De Punzio sarà presentata Martedì 29 aprile.

L’associazione culturale “Km 707”, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Mesagne, ha organizzato per Martedì 29 Aprile, alle ore 19.00 nella Chiesa di Sant’Anna in piazza Orsini, la presentazione ufficiale del nuovo libro di don Pietro De Punzio dal titolo: “Fatti per credere – memorie di vita e di fede nella città di Mesagne”.

Una raccolta di ricordi di quella esperienza di fede e di tradizioni popolari che i mesagnesi hanno vissuto per decenni. Un lavoro frutto di interviste agli anziani della nostra città e dei ricordi diretti dell’Autore. Nel testo, vengono raccontati i diversi riti religiosi e le manifestazioni di fede così come nell’accezione popolare sono stati celebrati e vissuti in passato.

Don Pietro De Punzio ha voluto arricchire il libro con una attenta ricerca fotografica degli eventi religiosi più importanti nella vita di tante famiglie mesagnesi, ne è nata una raccolta di immagini d’epoca straordinaria ed inedita.

Add a comment

Leggi tutto: "Fatti per credere", ultima fatica di...

Invasione Digitale alla Pinacoteca Comunale di Mesagne.

Martedì 29 aprile l’onda lunga delle Invasioni Digitali arriva a Mesagne: grazie all’iniziativa dell’Associazione Conchiglia e dell’associazione AB2 Luoghi di educazione all’arte, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Mesagne ed il supporto fattivo del Liceo Artistico e Musicale “Simone-Durano” di Brindisi, sarà riaperta, dalle 18 alle 20, la Pinacoteca Comunale, da tempo chiusa al pubblico.

L’evento si inserisce nel calendario delle Invasioni Digitali programmate su tutto il territorio nazionale dal 24 aprile al 4 maggio, e vede il coordinamento, a livello interprovinciale, di Lecce2019 (città finalista tra le sei candidate al titolo di Capitale Europea della Cultura 2019), che ha reso possibile la creazione di un calendario fittissimo di invasioni nelle due province di Lecce e Brindisi, a sostegno della candidatura leccese.

Add a comment

Leggi tutto: Invasione Digitale alla Pinacoteca...

Dal Parco Urbano all'invaso del Cillarese in occasione della manifestazione Hortus 2014

Mesagne-Brindisi domenica 27 Aprile.  Mesagne Piazza Orsini ore 9:00 e Brindisi Parco Urbano del Cillarese ore 11:00. 

Dal Parco Urbano all'invaso del Cillarese in occasione della manifestazione Hortus 2014 i Cicloamici guideranno la visita all'invaso del Cillarese. 

www.hortusbrindisi.it/, www.cicloamici.it/cillarese.htm

Brindisi Hortus è un "evento botanico", una mostra mercato dell'orto e del giardino che si svolgerà presso il Parco Urbano del Cillarese dal 25 al 27 aprile.

L'associazione Cicloamici aderirà a Hortus, organizzando un evento cicloturistico con accesso e visita all'invaso del Cillarese. La visita sarà illustrata dalla carismatica guida Melina Deleo. Vi sono 2 modalità di partecipazione in bici: una con partenza da Piazza Orsini del Balzo a Mesagne alle ore 9 e l'altra (più facile) con partenza dal Parco Urbano del Cillarese a Brindisi alle ore 11.

Add a comment

Leggi tutto: Dal Parco Urbano all'invaso del...

No al carbone: presidio presso Edipower per il 26 aprile.

Carissimi,
Vi rammentiamo l'evento rinnovandovi l'invito a partecipare al presidio organizzato il prossimo 26 aprile davanti ai cancelli dell'ex Edipower. 
Il nuovo piano industriale di A2A è inaccettabile, prevede infatti il riavvio degli impianti per bruciare insieme al carbone anche 75.000 tonnellate di Ecoergite, prodotta da oltre 100.000 tonnellate di rifiuti.
 Il sit-in pacifico al quale invitiamo tutta la cittadinanza, le associazioni ambientaliste, culturali e di volontariato, le associazioni di categoria e chiunque crede che il futuro di Brindisi passi attraverso la consapevolezza del territorio e l'azione popolare.Raduno presso l'area parcheggio Terminal Costa Morena ore 16.30.

Vi informiamo che hanno già dato adesione ufficiale al presidio Greenpeace Lecce e Bari, Friends'Bike, Rinascita Civica e inviamo, per conoscenza, il link della Playlist, in corso di aggiornamento continuo, dei video-messaggi degli artisti che sostengono il PRESIDIO del #26A presso ex Edipower, Brindisi.

Buona visione.  

Add a comment

Leggi tutto: No al carbone: presidio presso...

Cgil Brindisi partecipa iniziativa Anpi del 25 aprile.

La Cgil di Brindisi parteciperà alla giornata di celebrazioni per il 25 aprile organizzata dalle Autorità e dall’ANPI di Brindisi. E’ importante essere in tanti a rendere omaggio ai nostri caduti della Resistenza, ai brindisini che verranno ricordati quest’anno: DE TOMMASO Orlando, GIGANTE Antonio Vincenzo, GASCO Giovanni Mario, AYROLDI Antonio, FAGGIANO Pompilio, medaglie d’oro e d’argento al valor militare, che con il loro sacrificio hanno contribuito a conquistare la pace e la libertà. Nostri conterranei di cui poco, purtroppo, finora sapevamo, ma grazie al lavoro certosino dell’ANPI e alla ricerca documentale fatta ultimamente dall’ Archivio di Stato abbiamo recuperato pezzi importanti della nostra storia di resistenza e potremo, quindi, degnamente commemorare dei protagonisti dell’antifascismo e antinazismo.

Add a comment

Leggi tutto: Cgil Brindisi partecipa iniziativa...

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità della nostra Cookie Policy.