Hai voluto la bicicletta? E mò Bimbimbici!!
Giornata nazionale FIAB a favore del diritto alla mobilità sicura ed eco-sostenibile dei bambini in città e lungo i percorsi casa-scuola
Mesagne, Domenica 18 maggio ore 10,00, Piazza Orsini del Balzo
Torna Bimbimbici, la pedalata cittadina dedicata ai bambini che è diventata negli anni un'occasione di festa per per pedoni e ciclisti, notoriamente utenti deboli delle strade che, per un giorno, diventano i veri protagonisti.
Per cosa si pedala? Per migliorare gli standard di sicurezza per chi si sposta a piedi o in bicicletta in città, per sensibilizzare e coinvolgere le amministrazioni in progetti di “percorsi sicuri casa-scuola”, per stimolare il bambino a conoscere e familiarizzare con il territorio, l'aria aperta e la natura, per aiutare il bambino nel processo di acquisizione di autonomia, per collaborare con il mondo della scuola in progetti di “didattica della mobilità sicura”.
Se guardiamo le città nei giorni feriali, i momenti di traffico più intensi si registrano nell’ora di ingresso e d’uscita dalle scuole quando genitori pigri e frettolosi si affrettano a scaricare e caricare in auto i propri bambini. Gli ingorghi che ne risultano accrescono lo stress e i tempi morti delle auto in coda. I bambini subiscono così la pigrizia e la loro dipendenza cronica dall’autoveicolo.
Ma i bambini sono tenuti lontani dalle bici anche dal pericolo derivante dal traffico e dall’assenza di adeguate strutture che garantiscano la sicurezza.
C’è bisogno di una nuova politica della mobilità che assicuri in primo luogo sicurezza. Ma oltre agli interventi degli amministratori è necessario che si radichi nei cittadini una nuova cultura. Ripensiamoci, lasciamo la macchina in garage e iniziamo a condurre a piedi o in bici i nostri figli a scuola. Se un altro mondo è possibile dobbiamo iniziare a trasformarlo dai piccoli gesti quotidiani e individuali.
Programma della giornata:
Ore 10,00 Raduno ed iscrizioni in Piazza Orsini del Balzo, € 2,00 a fini assicurativi
Ore 10,30 partenza della pedalata, la tappa intermedia sara' presso il Maneggio Olympus Park su via vecchia francavilla. Percorso breve di 7 km ca nella contrada Tagliata
Ore 10,45 attività di animazione e percorsi di agilità in Piazza per i più piccoli
Ore 12,00 arrivo della baby pedalata in Piazza, rinfresco e sorteggio dei gadget
Ore 12,30 bici e baci d'arrivederci
Info: Anna Rita Ricci 330 985255 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mesagne, Giovedì 15 maggio ore 17, Ufficio ambiente, Palazzo di Città
Lotta ai rifiuti, i Cicloamici incontrano l'amministrazione
Incontro con i tecnici dell'amministrazione Comunale di Mesagne per pianificare iniziative per la lotta all'abbandono dei rifiuti nelle campagne
www.cicloamici.it/rifiuti_di_puglia.htm
L'associazione Cicloamici FIAB è storicamente impegnata nella denuncia delle discariche abusive di cui il territorio pugliese è cosparso. Con l'intento di promuovere la tutela e valorizzazione del territorio, i Cicloamici hanno in programma una serie di iniziative a partire da una escursione in bicicletta finalizzata alla pulizia dei terreni e delle campagne limitrofe ricadenti nel territorio del Comune di Mesagne, che versano in un particolare stato di sporcizia e degrado.
Per discutere collaborazioni per creare sinergie e sviluppare nuove idee e progetti si terrà giovedì pomeriggio un incontro con l'ing. Dadorante dell'Assessorato all'Ambiente. Soci e simpatizzanti sensibilizzati sono invitati all'incontro che si terrà il 15 maggio alle ore 17.
Info: Anna Rita Ricci 330 985255 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mesagne, Sabato 24 maggio Ex convento dei cappuccini (sede Isbem)
Irish/pizzica party
Festa del socio e del 5x1000 sabato 24: Musica, Buon cibo, bella compagnia e voglia di stare insieme e condividere progetti e finalita' associative. Formula ognuno porta qualcosa
L'associazione Cicloamici è lieta di invitare soci e simpatizzanti alla grande festa che si svolgerà presso l'ex convento dei cappuccini sede dell'ISBEM.
La serata prevede l'alternarsi di musica popolare irlandese con musica popolare pugliese ovvero la pizzica, con in più un assaggio di blues. Questo significa che tutti devono essere pronti a scatenarsi nel ballo.
La formula sarà sempre la solita, ovvero ognuno porta qualcosa in modo tale che oltre alla sonata e alla ballata si aggiunge la 'magnata' e la bevuta.
La serata è finalizzata a rilanciare il tesseramento di nuovi e vecchi soci e a promuovere il finanziamento all'Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo (ISBEM) sotto forma di donazione del 5x 1000 dalla dichiarazione Irpef
Info: Pierangela Caliandro Anna Rita Ricci ,330 985255 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,
Antonio Licciulli
Addetto stampa dei cicloamici
Cicloamici
web-magazine www.cicloamici.it
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
associazione Cicloamici FIAB, Mesagne Brindisi
https://www.facebook.com/CicloamiciFiab
https://www.facebook.com/groups/cicloamici/
Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB)
Federazione dei Ciclisti Europei (ECF)
".. quando vedrete passare un ciclista trasognato,
non fidatevi del suo aspetto inoffensivo e bonario:
sta preparando la conquista del mondo." Didier Tronchet
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~