Amare Forte a Mare. Il 23 marzo, facciamolo vivere.

Nella mattinata di oggi, presso palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi, si è svolta conferenza stampa del gruppo “Amare Forte Amare”, gruppo composto da 21 Associazioni che si sono già impegnate e si impegnano al recupero, alla valorizzazione e fruizione del Castello Alfonsino-Forte a mare di Brindisi. Nel corso dell’incontro è stata dettagliatamente illustrata l’iniziativa che si svolgerà la mattina del 23 marzo a partire dalle ore 10:00 che avrà per titolo Facciamolo vivere- la Primavera del Castello, iniziativa che chiederà ai brindisini di “abbracciare” il castello, l’opera a corno, l’intera area su cui insistono questi straordinari beni architettonici, culturali ed ambientali nel contempo di favorire e accelerare il processo di acquisizione del Bene da parte dell’Amministrazione Comunale di Brindisi. 

Add a comment

Leggi tutto: Amare Forte a Mare. Il 23 marzo,...

La Manovella promuove un incontro per presentare il progetto Edu Africa.

L'Associazione Culturale "La Manovella" di Mesagne, dopo i successi raccolti con le sue recenti attività, promuove, venerdì 21 marzo alle ore 18.30 presso il Frantoio Ipogeo di Mesagne, un incontro per presentare il progetto internazionale Edu-Africa per far conoscere e diffondere la cultura africana sul nostro territorio. Il progetto nasce dalla volontà di sostenere il gruppo Amici di Marsabit che riunisce uomini e donne della diocesi di Brindisi impegnati nella formazione e promozione di progetti a sostegno della Diocesi di Marsabit in Kenya e non solo. I volontari, che dal 1988 ad oggi hanno partecipato ai viaggi che si sono ripetuti annualmente presso le parrocchie della diocesi di Marsabit, continuano a sentire forte la necessità di tenere unito il legame con la gente incontrata, di portare avanti progetti che sponsorizzino lo sviluppo e la promozione umana di quella terra.
L'incontro di sensibilizzazione alla realtà missionaria in Kenya vedrà la partecipazione di Padre Isaia parroco di Laisamis in Marsabit che racconterà la sua esperienza in terra d'Africa.

Add a comment

Leggi tutto: La Manovella promuove un incontro per...

21 Marzo XIX giornata della Memoria in ricordo delle vittime di Mafia.

Il 21 marzo, primo giorno di primavera, ci sarà la XIX giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Non è un evento nè la solita routine, è invece un'occasione per rafforzare o svegliare le coscienze, per rinnovare l'impegno a fronteggiare l'infiltrazione e la cultura mafiosa, quotidianamente. per essere vicini ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, per trasmettere una memoria viva alle nuove generazioni. Per sensibilizzare e mobilitare la cittadinanza tutta, la Scuola di formazione politica Antonino Caponnetto, Proteo fare sapere, la CGIL e L'Amministrazione provinciale di Brindisi, promuovono le seguenti iniziative: -18 marzo, ore 18,00, presso l'auditorium della Scuola Media G. Salvemini-Via Castello 2, proiezione del film MAR PICCOLO. Introduce  il regista Simone Salvemini;

Add a comment

Leggi tutto: 21 Marzo XIX giornata della Memoria in...

Andamento Lento: cicloescursioni fra paesaggi, sapori e masserie della Terra di Brindisi

La bella stagione è alle porte e le cicloescursioni di INTOTHEBIKE non si fanno attendere. Per 5 domeniche, a partire dal 30 marzo 2014, l’appuntamento è alle ore 9:00 nell’area parcheggio dell’ipermercato Decathlon di Brindisi. Si va a spasso tra le bellezze paesaggistiche e le eccellenze eno-gastronomiche del nostro territorio. Pedalando lunga la Strada degli Ulivi Secolari arriveremo all’Azienda Agricola Calemone dove assaporeremo il Pomodoro Fiaschetto di Torre Guaceto, Presidio Slow Food. Percorrendo l’Antica Via Appia saremo deliziati dalla vasta produzione ortofrutticola e dall’olio extravergine d’oliva dell’Azienda Agricola Moccari. Vagando nelle campagne tra Mesagne e Latiano giungeremo all’Apicoltura L’Ape Maya, qui accarezzeremo le api e gusteremo il loro miele. Fra le distese di ulivi tra Latiano e San Vito dei Normanni mungeremo le caprette della Masseria Didattica Marangiosa e degusteremo i suoi formaggi tradizionali.

Add a comment

Leggi tutto: Andamento Lento: cicloescursioni fra...

On line il nuovo sito di Enterprise Europe Network

Una finestra sui mercati internazionali per facilitare gli affari delle piccole e medie imprese pugliesi. L’Unione regionale delle Camere di commercio della Puglia (Unioncamere) – punto di accesso per la Puglia alla più importante rete europea a supporto delle imprese, Enterprise Europe Network (Een) – ha lanciato il nuovo sito internet dedicato all’internazionalizzazione: http://een.unioncamerepuglia.itCollegandosi al portale, le imprese pugliesi potranno accedere ad una serie di servizi gratuiti offerti da Een: informazioni e consulenza specialistica su opportunità di mercato, legislazione europea e politiche rilevanti per le imprese; assistenza nella ricerca di partner internazionali per collaborazioni commerciali, di ricerca, o trasferimento tecnologico; informazioni e assistenza sulle possibilità di finanziamento relative ai singoli programmi dell’Unione Europea.

Add a comment

Leggi tutto: On line il nuovo sito di Enterprise...

InOfficina: iniziativa culturale con Antonio Bassolino.

L’associazione per la promozione politica e culturale “InOfficina”, nata da poco in territorio mesagnese, torna ad incontrare la città con una nuova iniziativa culturale.
Dopo l’incontro col parlamentare Claudio Fava, con cui si è dialogato sul suo romanzo, “Mar de Plata”, l’associazione “InOfficina” lancia un nuovo appuntamento per dar vita ad una vivace discussione. Punto di partenza, sarà“Le Dolomiti di Napoli”, l’ultima fatica letteraria di Antonio Bassolino, politico e scrittore partenopeo. Sarà lo stesso autore, già sindaco di Napoli per sei anni e mezzo, a presentare il libro sabato 22 marzo alle ore 18.30 presso la Sala Conferenze del Gal Terra dei Messapi, in via Albricci a Mesagne. Ad arricchire l’incontro, oltre all’autore, Clara Bianco (Dirigente Istituto tecnico statale trasporti e logistica “Carnaro” di Brindisi) dell’associazione “InOfficina” e il dott. Stefano De Rubertis (Professore Ordinario di Geografia Economica dell’Università del Salento).


Add a comment

Leggi tutto: InOfficina: iniziativa culturale con...

Forum famiglie sulla questione "obiettori di coscienza e legge 194".

E’ costante il tentativo, condotto da vari attori della scena socio-politica, di far apparire eccessivo il numero dei medici obiettori di coscienza in Italia ed in Puglia in particolare , e comunque tale da inficiare la possibilità di accedere alla esecuzione delle interruzioni volontarie della gravidanza da parte delle donne interessate. Stupisce tanta insistenza, a fronte dei numeri che la Relazione del Ministro della Salute sullo stato di attuazione della legge 194/78 ha presentato al Parlamento nel settembre scorso in merito all’esercizio dell’obiezione di coscienza in Italia“Una stima della variazione negli anni degli interventi di IVG a carico dei ginecologi non obiettori mostra che dal 1983 al 2011 le IVG eseguite mediamente ogni anno da ciascun non obiettore si sono dimezzate,passando da un valore di 145.6 IVG nel 1983 (pari a 3.3 IVG a settimana, ipotizzando 44 settimane lavorative annuali, a 73.9 IVG nel 2011 (pari a 1.7 IVG a settimana, sempre in 44settimane lavorative in un anno).

Add a comment

Leggi tutto: Forum famiglie sulla questione...

Brindisi, in cammino verso la Giornata della Memoria e dell’Impegno di Latina

Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Francavilla Fontana uniti al presidio di Ceglie, Cisternino e Fasano si sono uniti per partecipare alla Giornata della memoria e dell'impegno che si terrà il 22 marzo a Latina. Questa adesione è il punto d'arrivo di una serie di incontri che hanno coinvolto attivamente questi ragazzi nell'arco dell'anno scolastico in corso e che hanno avuto come scopo quello di sensibilizzare tutti alle tematiche di cui Libera si occupa. In momenti differenti gli allievi hanno incontrato don Marcello Cozzi e don Tonio dell'Olio rispettivamente vicepresidente nazionale e presidente internazionale di Libera. Tematiche affrontate sono state la memoria e il narcotraffico.

Add a comment

Leggi tutto: Brindisi, in cammino verso la Giornata...

A Latiano, Mesagne e Lecce attivi i nuovi Corsi di Scrittura Creativa e Dizione di “Cine Script - l’accademia di cinema e scrittura creativa in Puglia

Il progetto Cine Script, ideato e guidato da Anna Rita Pinto, sceneggiatrice mesagnese d’origine e romana di adozione, è l’unica realtà nel mezzogiorno che offre corsi permanenti negli ambiti specifici del cinema e della scrittura creativa e vanta come partner Maurizio Costanzo, Enrico Vaime, Luca Ward e la casa editrice Il Grillo. Tutti i corsi Cine Script, attivi con successo da due anni in Puglia, hanno lo scopo di far emergere i talenti del territorio - ha affermato la responsabile del progetto Anna Rita Pinto – affinché si possa avanzare in modo concreto verso gli ambiti lavorativi prescelti o per accedere a livelli di formazione superiore." Mercoledì 19 marzo alle ore 18:30 presso il “salotto culturale Samà” in Via Filippo Bacile, 19 a Lecce, si terrà le presentazione dei corsi in attivazione a marzo.

Add a comment

Leggi tutto: A Latiano, Mesagne e Lecce attivi i...

Magno: “Il Consiglio sappia essere, unitariamente, protagonista del nostro futuro”

Nell’ascoltare e leggere interventi in merito al consiglio monotematico da tenersi il prossimo 17 marzo, mi rendo sempre più conto che la gran parte dei nostri rappresentanti in Consiglio comunale, non ha ben compreso l’importanza e la valenza economica ed ambientale, per il nostro territorio, di giungere alla sottoscrizione di documenti unitari. Solo i documenti unitari (leggo e condivido quelli proposti dalla minoranza) garantiscono la forte rappresentanza della volontà comune; chiudere il Consiglio comunale con chiarezza d’intenti, rappresenta un primo importante passo per uscire dallo stato di “resilienza” e quindi di resistenza alla crisi economica che tutti i comparti, se pur in termini differenti, subiscono.

Add a comment

Leggi tutto: Magno: “Il Consiglio sappia essere,...

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità della nostra Cookie Policy.