Sindacato e Associazioni
Covid, domani 19/4 atterrano stagionali salva raccolti made in Italy
Arrivano i primi lavoratori stagionali stranieri per assicurare la raccolta delle principali produzioni Made in Italy,
Add a commentUilp, Stu: una politica miope che danneggia gli anziani del territorio.
L’Italia sta vivendo una crisi, la cui caduta ha inciso prima sulla classe operaia e poi sulla società nella sua globalità.
Add a commentImmigrazione e accoglienza, la consapevolezza in un Dossier
Martedì 20 aprile alle ore 18:00 sulla piattaforma Zoom, l’associazione di promozione sociale Camera a Sud di Lecce
Add a commentGiaffreda (Apulia Diagnostic): noi grandi passi in avanti, ma spiace constatare l’assenza della regione e dell’asl di brindisi
A margine della presentazione della partnership che l’Apulia Diagnostic di Mesagne ha avviato con l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano
Add a commentTorre Guaceto: al via il blocco pesca per tutelare la fauna ittica
A partire da oggi, 16 aprile, a Torre Guaceto sarà vietato pescare.
Add a commentSalute pubblica: Emiliano e Lopalco fermino le vaccinazioni senza prenotazione.
Lunghe code e assembramenti di anziani per le vaccinazioni senza prenotazione.
Add a commentStanze creative on line per coltivare talenti da tutta Italia
Aperte le iscrizioni per l’ultima sessione dei corsi on line organizzati dall’Accademia di Cinema e Scrittura Creativa Cine Script
Add a commentCgil: la risocializzazione nel regime detentivo: un obiettivo possibile?
“Il fine delle pene non è di tormentare ed affliggere un essere sensibile. Il fine non è altro che d'impedire il reo dal far nuovi danni ai suoi cittadini e di rimuovere gli altri dal farne uguali”.
Add a commentRichiesta sindacati medici: intervenga il ministro Speranza con i Nas, in Puglia. Inefficienza dell’Assessorato e del Dipartimento Salute e troppi morti da Covid.
La pandemia da Sars Cov 2 sta travolgendo non solo la popolazione pugliese ma anche e soprattutto la macchina organizzativa
Add a commentConfconsumatori Brindisi: aumentano le anomali riscontrate nelle pretese di recupero crediti deteriorati
Il Coordinamento istituito da Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”,
Add a comment