Il 6 febbraio presentazione del Corso di Inglese alla Manovella di Mesagne

La Manovella di Mesagne, dopo il grande successo del Corso di Tamburello, avvia una nuova attività nella sua sede di Via Profilo, 20 angolo Vico Braccio nel Centro Storico di Mesagne, con il corso di Inglese che sarà ufficialmente presentato giovedì 6 febbraio alle ore 19.00.A guidare le attività sarà il dott. Ian Beattie, di madrelingua inglese e mesagnese di adozione, laureato presso l’Università Anglia Ruskin – Laurea in “Health and Social Studies (Studi per la salute e sociali)“ con un successivo Master presso  l’Università di  Essex – “Theory and Practice of Human Rights (Teoria e pratica dei Diritti Umani”).

Add a comment

Leggi tutto: Il 6 febbraio presentazione del Corso...

Essere Migranti Oggi: svolta riunione sui temi dell'emigrazione e dell'accoglienza



La rete dei movimenti e delle associazioni attiva sui temi dell'emigrazione e dell'accoglienza nel territorio brindisino, si è riunita, lo scorso martedì 28 gennaio, negli spazi del Centro culturale e Residenza teatrale Santa Chiara – Museo della Memoria Migrante per il secondo incontro dal titolo Essere migranti oggi, un appuntamento organizzato dal Centro culturale per creare sinergie e promuovere attività utili all'inclusione sociale dei migranti in terra di Brindisi.

Add a comment

Leggi tutto: Essere Migranti Oggi: svolta riunione...

Magno (Legambiente): "basta con le mistificazioni"


Basta con le mistificazioni. Nell’ultima settimana non sono mancati gli spunti d’interesse e di contrapposizione concettuale quali: il consiglio monotematico con il documento di Confindustria, i fondi relativi alla bonifica e per ultimo, ma non per valenza, il dossier di Legambiente sul SIN di Brindisi sui quali è necessario fare alcune riflessioni, partendo dal primo e riproponendoci sugli altri, ulteriori interventi.

Add a comment

Leggi tutto: Magno (Legambiente): "basta con le...

XI secolo: incontro con tre autori. Grosso successo.

Notevole successo ha riscontrato l’incontro culturale tenutosi sabato 25 gennaio, presso la Palazzina del Belvedere sul Lungomare. L’incontro dal titolo “XI SECOLO: INCONTRO CON TRE AUTORI”, ha visto la partecipazione di molte persone, provenienti anche dalle zone limitrofe di Brindisi. Una grande soddisfazione per l’Associazione Culturale le Colonne che da luglio scorso, gestisce la Collezione Archeologica Faldetta, garantendo la fruibilità dal martedì alla domenica, dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 17:00 alle 21:00.

Add a comment

Leggi tutto: XI secolo: incontro con tre autori....

Isbem: la ricerca e la clinica per la promozione della salute. (30 gennaio).

La qualità della psicoterapia: metodi, risultati e prospettive. Presentazione del CESP: Mesagne, Convento dei CAPPUCCINI, 30 Gennaio 2014. Ore 9.30-13.00

Negli ultimi cinque anni si è sviluppata nel gruppo scientifico salentino guidato dal Prof. Sergio Salvatore – Professore Ordinario di Psicologia Dinamica dell’Università del Salento - una linea di ricerca sui temi della psicoterapia e più in generale dell’intervento psicologico clinico.

Add a comment

Leggi tutto: Isbem: la ricerca e la clinica per la...

Mesagne Bene Comune: Non vogliamo diventare la terra dei fanghi



Il nostro territorio continua a essere oggetto di attività speculative e criminali. 
Dopo l'installazione su centinaia di ettari di terreni coltivabili, di impianti fotovoltaici (realizzati aggirando furbescamente i limiti imposti dalle normative), ora è la volta di 13.000 tonnellate di fanghi da smaltire provenienti dal porto di Taranto riversati sulle campagne fra Mesagne e Brindisi.


Add a comment

Leggi tutto: Mesagne Bene Comune: Non vogliamo...

La Filctem Cgil sulla questione energia ed occupazione.

Affrontare il tema della produzione energetica a Brindisi non può essere una discussione avulsa dallo scenario energetico nazionale, che comunque determina e condiziona le scelte, gli investimenti e le ricadute occupazionali. La Strategia Energetica Nazionale (SEN) approvata dal Governo a marzo 2013, ha cercato di chiudere una lunga fase di incertezza programmatica, che ha superato la riproposizione del nucleare bocciata dagli italiani con il referendum. 


Add a comment

Leggi tutto: La Filctem Cgil sulla questione...

Flaei Cisl: qualcuno si preoccupa dei lavoratori?

Ma qualcuno si preoccupa ancora dei Lavoratori brindisini e del futuro delle loro famiglie? 
Sembra quasi inverosimile continuare a porre questioni populistiche e strumentali in una fase di grave crisi economica, nella quale ogni posto di lavoro rappresenta una risorsa preziosa!


Add a comment

Leggi tutto: Flaei Cisl: qualcuno si preoccupa dei...

Legambiente (Magno): osservazioni alla istanza presentata da Edipower per la co-combustione CSS in Brindisi Nord.

Così come annunciato, Legambiente ha predisposto ed inviato agli Enti preposti, le proprie “osservazioni” alla istanza di VIA presentata da Edipower per la co-combustione di carbone e Combustibile Solido Secondario (CSS) nella centrale di Brindisi Nord.

Add a comment

Leggi tutto: Legambiente (Magno): osservazioni alla...

Avulss: corso base per il Volontariato Socio-sanitario.

Venerdì 24 gennaio 2014, alle ore 15.30, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Epifanio Ferdinando”, in Via Eschilo a Mesagne, avrà luogo l’inaugurazione del Corso Base per il Volontariato Socio-Sanitario, organizzato dalle associazioni OARI e Avulss Onlus di Mesagne.

Add a comment

Leggi tutto: Avulss: corso base per il Volontariato...

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità della nostra Cookie Policy.