La Manovella organizza corso di Tamburello e Musica Popolare


L’associazione Culturale “La Manovella”, proseguendo nella sua azione di promozione e di valorizzazione del patrimonio artistico culturale pugliese, organizza il primo corso di Tamburello e di Musica Popolare.
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per questa nuova attività, che si svolgerà presso la sala prove de “la Manovella” a Mesagne (BR) in Via Profilo,20 angolo Vico Braccio nel Centro Storico di Mesagne, alla fine di gennaio.


Add a comment

Leggi tutto: La Manovella organizza corso di...

No Al Carbone: "Di-Smettiamola"




Nel quadro dell’attuale produzione di energia elettrica in Italia e delle sue prospettive future è ancora necessario o utile avere ancora una mega centrale a carbone come quella di Cerano? 
Noi crediamo di no. 
Da una semplice lettura dei dati statistici sull’energia elettrica in Italia per l’anno 2012, contenuti nella “nota di sintesi” pubblicata sul sito di Terna s.p.a (la società di gestione della rete nazionale), risulta evidente che la potenza installata, ovvero la possibilità di generare energia elettrica da parte degli impianti esistenti, sia oltre il doppio di quanto richiesto nel momento di massimo consumo (picco di domanda).

Add a comment

Leggi tutto: No Al Carbone: "Di-Smettiamola"




Presepe della Fidas sull'immagine e i valori di Francesco.

FIDAS MESAGNE ha voluto anche quest’anno essere al fianco dell’Amministrazione Comunale con la realizzazione di un presepe, nell’ambito del progetto consolidato “Natale a Mesagne”. Il Direttivo dell’associazione ha inteso soffermarsi sull’immagine di Papa Francesco e sulla sua capacità di scardinare le coscienze del mondo con semplicità ed umiltà. Questa incarnazione di valori ha fatto scattare l’idea dell’originale presepe in Andrea Falcone: rappresentare quei valori imprescindibili accostandoli a S. Francesco d’Assisi, figura tanto cara al Santo Padre.

Add a comment

Leggi tutto: Presepe della Fidas sull'immagine e i...

Legambiente su Tap: "il problema è solo il carbone”.



«Più che il gas il problema energetico della Puglia e dell’Italia è il carbone. E la vicenda del Tap non può essere affrontata in maniera isolata, ma deve rappresentare l’occasione per discutere di politica energetica e di riduzione drastica di approvvigionamento dalla fonte più inquinante di tutte» dichiarano Francesco Tarantini e Maurizio Manna, rispettivamente presidente e direttore di Legambiente Puglia.

Add a comment

Leggi tutto: Legambiente su Tap: "il problema è...

Per il tuffo di Capodanno a Brindisi già superati 100 iscritti.

Potrebbe essere l’edizione delle edizioni quella del quinto appuntamento con il “Tuffo di Capodanno”. In appena 15 giorni, l’appuntamento del 1° Gennaio 2014, che si è aggiudicato il Patrocinio del Comune di Brindisi, ha letteralmente abbattuto tutti i primati conquistati negli anni precedenti.
 Con 95 tuffatori iscritti (tra cui 8 donne ed una intera famiglia composta da marito moglie e figlio; dato aggiornato al 23 dicembre u.s. che non accenna a fermarsi) 

Add a comment

Leggi tutto: Per il tuffo di Capodanno a Brindisi...

Conferenza stampa del Centro per la diffusione della Lingua e Cultura greca.

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Illustrissimi esponenti dei mezzi di comunicazione del nostro territorio di competenza, la presente per invitarvi alla Conferenza Stampa di fine anno che stiamo organizzando per sabato 28 dicembre alle ore 11:15 presso la sala “Ghandi” del Hotel Internazionale a Brindisi.

Il titolo dell’iniziativa è: “dodici anni di presenza e di viva testimonianza d’amore per la città ed il territorio”. 

Add a comment

Leggi tutto: Conferenza stampa del Centro per la...

Isbem: 50° evento:la lingua inglese quale fattore di successo ...

Evento n. 50 della MINI MEDICAL SCHOOL_ISBEM

Venerdì 27 Dicembre 2013 ore 18:00 - 20:00

Mesagne - Convento dei Cappuccini 

 La LINGUA INGLESE quale fattore di SUCCESSO nella SCUOLA, nella SOCIETA' e nel PIANETA SALUTE: la piattaforma ROOSHU, un capolavoro del genio pugliese!

Dr. Antonio MOSCA, Ing. Giuseppe MARCIANTE
e Dr.ssa Margherita GRASSI

Add a comment

Leggi tutto: Isbem: 50° evento:la lingua inglese...

Huipalas: Upinde wa tabasumu!

Una delle cose che rende interessante la partecipazione all’associazione Huipalas è questo avvicinamento ai “nostri amici di Korogocho” tramite la loro lingua. La lingua madre di molti di questi ragazzi e di queste famiglie a cui l’associazione rivolge la sua azione. Quando vogliamo cercare un coinvolgimento immediato con una persona basta una piccola parola una piccola espressione nella sua lingua madre, ed è subito casa. Ed è proprio questo che sta succedendo, attraverso le piccole parole che attraverso la presentazione dei vari progetti impariamo a conoscere: siamo tutti invitati ad entrare nelle case e nei cuori di queste famiglie lontane.

Add a comment

Leggi tutto: Huipalas: Upinde wa tabasumu!

Concorso fotografico "Guardando Gerusalemme. Il paesaggio natalizio"

L’Amministrazione Comunale ha posto fra i propri obiettivi strategici quello di valorizzare il paesaggio, per ricercare le diversità che lo compongono e per riconoscerne le tipologie per un incremento turistico.
Per tale scopo, ha aderito al progetto proposto dall’Associazione Internazionale THE WAY TO JERUSALEM, MARITIME CULTURAL AND PILGRIMAGE ROUTES che mira a sviluppare e generare nei nostri luoghi un turismo culturale basato sulla religione e sulla cultura nel contesto europeo e mediterraneo.

Add a comment

Leggi tutto: Concorso fotografico "Guardando...

Uilp: i costi della politica.

Ci troviamo in prossimità delle feste natalizie, ma anche alla fine di un anno difficilissimo per il Paese. La Uil pensionati provinciale di Brindisi vuole ringraziare i pensionati, che sono stati fedeli alla linea riformista del nostro sindacato, e a loro auspico un buon 2014. La situazione economica da sei anni continua ad essere drammatica e a lasciare “lacrime e sangue” pari ai danni causati da una guerra: chiusura delle aziende, cassa integrazione, disoccupazione, emarginazione, università parcheggio, povertà assoluta.

Add a comment

Leggi tutto: Uilp: i costi della politica.

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità della nostra Cookie Policy.