Libera: Ballottaggi per la trasparenza e contro la corruzione. L'appello di Riparte il futuro ai candidati sindaci.

La campagna promossa da Libera e Gruppo Abele rilancia in vista del voto dell’8 giugno. Al primo turno eletti 29 sindaci: a loro il “braccialetto bianco” per gli impegni assunti

Bari, 5 giugno - Alla vigilia dei ballottaggi di domenica prossima, Libera e Gruppo Abele rilanciano l’appello di Riparte il futuro, la campagna contro la corruzione che chiede a tutti i candidati a qualsiasi livello trasparenza e impegni concreti per combattere l’opacità.

Sono 139 le città sopra i 15mila abitanti al ballottaggio, delle quali 26 superano i 50mila abitanti o sono capoluoghi di provincia. In Puglia, vanno al ballottaggio 8 amministrazioni: Bari, Copertino, Foggia, Francavilla Fontana, Lucera, Orta Nova, Ostuni e San Severo. In tre di questi Comuni ci sono candidati trasparenti. A Bari ha aderito a Riparte il Futuro Antonio Decaro (centrosinistra); a Foggia sia Franco Landella (centrodestra) che Augusto Marasco (centrosinistra) e ad Orta Nova Iaia Calvio (centrosinistra)

Add a comment

Leggi tutto: Libera: Ballottaggi per la trasparenza...

Realizzato a Mesagne il seminario dell'Istituto di grafologia forense

L'istituto di grafologia forense ha fatto vivere a Mesagne due giornate di legalità realizzando un seminario specifico “per operatori del diritto”.

Oltre trenta i partecipanti che sono arrivati da più parti (alcuni anche dall'Estero) che nella sala dei convegni “Giuseppe Di Vittorio” di via Castello hanno seguito alcune relazioni introduttive e realizzato esperienze dirette su strumenti di verifica nello specifico settore dei “falsi documentali.

Dopo una breve introduzione del coordinatore del seminario dott.Giuseppe Giordano a seguire si sono alternati i due docenti, rispettivamente con relazioni dal tema: Sergio Frontini (Lecce), dott. in scienze motorio e perito grafico nel Tribunale di Lecce “Presupposti grafologici per l’indagine grafoscopica” e Franco Dellavalle (Torino), esperto in optoelettronica e metrologia,  “Come si analizza da un punto di vista strumentale il documento in verifica.La strumentazione di base (fotocamera digitale, scanner, microscopio ottico e digitale (multispettrale )”.

Add a comment

Leggi tutto: Realizzato a Mesagne il seminario...

Uil: chiuso il XVI congresso provinciale. Il documento finale.

Il 30 e 31 maggio 2014, presso “TENUTA MORENO” si è svolto il XVI Congresso territoriale della UIL di Brindisi alla presenza del Segretario confederale nazionale Paolo Carcassi, del Segretario generale nazionale UIL Pensionati Romano Bellissima e del Segretario della U.R. UIL di Puglia e di Bari Aldo Pugliese.

La relazione introduttiva del Segretario generale territoriale UIL Antonio Licchello, approfondita dagli interventi dei delegati, da quello del Segretario confederale nazionale Paolo Carcassi e dalle conclusioni di Romano Bellissima è stata condivisa ed approvata da tutti i partecipanti.
I temi trattati dal Segretario Licchello, sulla base delle tesi proposte dalla Confederazione nazionale, hanno riguardato il complesso momento attuale, la crisi che attanaglia l’Italia, il Sud e la nostra provincia con situazioni di criticità ancora irrisolte.

Add a comment

Leggi tutto: Uil: chiuso il XVI congresso...

Dal 5 all'8 giugno Brindisi capitale del turismo con i camperisti.

 

In arrivo da tutt’Italia una carovana di camperisti alla scoperta del fascino della città sul mare. L’associazione “Brindisicamper”, con il patrocinio del Comune di Brindisi e della Presidenza del Consiglio Regionale, accoglierà gli equipaggi giovedì 5 giugno alle 18 nell’area riservata in via Spalato, vicina al porto e al centro storico, concessa a titolo gratuito dall’Autorità Portuale.

L’ultima ricerca condotta dal CISET-Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, evidenzia che ogni anno i turisti en plein air che scelgono di visitare l’Italia sono 5,6 milioni, di cui 3,1 milioni italiani e 2,5 milioni stranieri.

Ecco perché, sottolinea il presidente dell’associazione “Brindisicamper” Gianfranco Rotondo, la realizzazione di aree sosta camper rappresenta per le amministrazioni locali un’opportunità per diversificare e destagionalizzare la propria offerta turistica investendo nei servizi per i camperisti con una ricaduta immediata per il sistema economico locale.

Ricco il programma riservato ai camperisti:

il 6 giugno visita della città di Brindisi: Chiesa del Cristo, Mura Aragonesi, scavi Teatro Verdi, Palazzo Nervegna, San Giovanni al sepolcro, San Paolo (Romanico-Gotico-Barocco), Piazza Duomo (cattedrale), Loggia Balsamo, Palazzo del Seminario, Portico dei Templari, Porto, Via Colonne, Belvedere, Colonne terminali della Via Appia;

Add a comment

Leggi tutto: Dal 5 all'8 giugno Brindisi capitale...

Cat Concommercio: i corsi di giugno

Cat Confcommercio Brindisi “2innov@Te Srl” Centro Assistenza e Consulenza Tecnica al Terziario, riconosciuto con Delibera nella Giunta Regionale n.831 del 3 maggio 2011, con sede in Brindisi – Via Mazzini n.32 – 2° piano ha aperto le iscrizioni ai seguenti Corsi che saranno  svolti nel mese di giugno:

Corso Sicurezza, rivolto alla formazione del datore di lavoro o di un suo delegato;

Corso primo soccorso aziendale, per la formazione del primo soccorso che affronta gli interventi di emergenza;

Corso addetto antincendio, per la formazione dell’addetto responsabile nell’attività di antincendio;

Corso HACCP, rivolto al personale addetto alle vendite e manipolazione dei prodotti alimentari, per il rilascio degli attestati, ex libretti sanitari e rinnovo quadriennali.

CAT  “ 2 INNOV@TE SRL”, inoltre, offre tutti i servizi di assistenza al mondo delle imprese dalla nascita alla gestione, attraverso i suoi settori Fiscali, Consulenza del Lavoro, del Credito e Legali, inoltre vengono garantiti i servizi per la predisposizione del Manuale HACCP,  per l’esecuzione dei Tamponi e delle Analisi chimico-microbiologiche con Biologi specializzati e convenzionati.

Add a comment

Leggi tutto: Cat Concommercio: i corsi di giugno

Salute pubblica: vivere sotto una cappa di nocività.

All’inizio del mese di aprile si è svolto a Brindisi un convegno di tutte le ARPA d’Italia e il Direttore dell’Agenzia pugliese, intervistato da un giornale locale, ha detto che la Centrale elettrica Brindisi Nord lì dove è non può più operare. Qualche giorno dopo l’esercente ha diramato un comunicato nel quale riportava la media annuale dell’anidride solforosa emessa nel 2012.

Valori entro i limiti di legge ovviamente. L’anidride solforosa viene emessa in massima parte dalle industrie e dalle navi e poiché è stata osservata una relazione con i nati malformati a Brindisi dal 2001 al 2010 ovviamente ora si tratta di smentire questo dato.

Nell’opera di minimizzazione si  cimenta  l’industria che naturalmente vuole continuare ad operare sul sito inquinatissimo e imbonificato di Brindisi. Da parte sua  l'ARPA, chiamata a chiarimento dal Ministro dell'Ambiente interpellato da un deputato locale, ha definito "puramente congetturale che la variazione temporale della SO2...possa essere causalmente correlata alle osservate cardiopatie congenite" ed ha sostenuto  che "sono stati utilizzati dati della qualità dell'aria non validati da enti di controllo provenienti da una singola centralina privata". I ricercatori autori del lavoro hanno chiarito che la fonte era una centralina di Enel-Edipower e che nessuno ente di controllo ha mai contestato la validità di quei dati.

Add a comment

Leggi tutto: Salute pubblica: vivere sotto una...

Xmotivation e Xthankyou concludono l'eXperience.LAB

Il 24 e 25 maggio si conclude il corso gratuito in design dell’offerta turistica con il workshop a cura di Tania Luna (co-founder di Surprise Industries) e un incontro pubblico aperto a tutta la città

Workshop tematici, food blogger tour nella provincia di Brindisi, destination managing e docenti internazionali: dopo un mese di incontri dedicati al design, al management e alla promozione innovativa dell'offerta turistica esperienziale si conclude, domenica 25 maggio, il seguitissimo Laboratorio dal Basso eXperience.LAB.

A dirigere il workshop finale (in programma il 24 e 25 maggio nell'ex Convento Santa Chiara, dalle ore 10) Tania Luna, co-founder e Ceo di Surprise Industries, un’azienda internazionale che utilizza la scienza della sorpresa per facilitare il team-building e la costruzione di esperienze che incantino coloro che le vivono.

A conclusione del Laboratorio dal Basso, inoltre, sempre domenica 25 maggio, a partire dalle ore 17, prende il via Xthankyou un incontro informale di conclusione del percorso formativo per presentare gli output e ringraziare docenti e partecipanti.

Add a comment

Leggi tutto: Xmotivation e Xthankyou concludono...

ISBEM entra nel suo 6° triennio: buon compleanno per i primi 15 anni.

L’Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo ha compiuto 15 anni (fondato a Brindisi il 25 Maggio 1999) ed ha rinnovato il suo Consiglio di Amministrazione come previsto dallo Statuto, a valle di ogni triennio.

ISBEM, oggi, è un riferimento significativo per diffondere la cultura connessa alle problematiche della Salutee dell’Ambientesia nelle Istituzioni che nelle nostre comunità. Consolidata con la promozione di molteplici attività scientifiche e formative, tale cultura ha consentito di ottenere buoni risultati, essendosi sviluppate nel territorio competenze specifiche che incidono positivamente sulla sinergia e sull’interdipendenza fra Ambiente e Salute.

In 15 anni, grazie ai Soci Fondatori (5), ai Soci attuali (32), ai lungimiranti Consiglieri di Amministrazione (5) ed ai tantissimi giovani/senior che hanno messo ingegno, generosità e altruismo, ISBEM ha accumulato una lodevole credibilità su vari aspetti di cui se ne citano alcuni, ancorché in modo non esaustivo:

a. Capacità di dialogo con Istituzioni e Imprese, in Italia, in Europa e all’Estero;

Add a comment

Leggi tutto: ISBEM entra nel suo 6° triennio: buon...

"Camici a Sud. Sanità e salute all'epoca dell'austerity" di Maurizio Portaluri

“Il venditore di medicine”

Da sabato 24 maggio allo Slow Cinema
Martedì 27 presentazione del libro:
"Camici a Sud. Sanità e salute all'epoca dell'austerity"
di Maurizio Portaluri

Dopo essere stato presentato fuori concorso al Festival Internazionale del Film di Roma approda sul grande schermo dello Slow Cinema di Ostuni, in doppia programmazione da domani, sabato 24 maggio, (alle 19 e alle 21) il film  “Il venditore di medicine”, scritto e diretto da Antonio Morabito, con Claudio Santamaria e Isabella Ferrari. Una pellicola che propone un’amara riflessione su una tematica sempre di stretta attualità, quella relativa alla corruzione registrata attorno al mondo delle industrie farmaceutiche.

Add a comment

Leggi tutto: "Camici a Sud. Sanità e salute...

Uilp: tasse per i cittadini e le imprese.

In queste settimane la Uil pensionati di Brindisi insieme alle altre sigle di categoria provinciali ha incontrato i sindaci di alcuni comuni del territorio brindisino. La Uil pensionati ha esposto la sua posizione sull’Imposta unica Comunale e sull’addizionale IRPEF. “Queste tasse”, secondo il nostro sindacato, “devono essere rimodulate, ridotte e applicate in base al reddito del cittadino e in protezione delle famiglie più fragili”.

I pensionati sono quelli che stanno peggio e che pagano le tasse in modo trasparente e verificabile.  La logica dovrebbe essere quella della riduzione delle tasse sulle pensioni. In Italia la tassazione media sui trattamenti delle pensioni è del 24% (e quasi il doppio rispetto alla media OCSE, che è del 12.7%).

Add a comment

Leggi tutto: Uilp: tasse per i cittadini e le...

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità della nostra Cookie Policy.