Cultura
Maria Cristina Camarda ospite del Concerto "Christmas songs".
Maria Cristina Camarda, dopo aver partecipato alla trasmissione di Raiuno “La Grande Magia del Natale”, lo speciale condotto da Veronica Maya dall’Antoniano di Bologna, sarà ospite nel concerto "CHRISTMAS SONGS", organizzato dalla Parrocchia SS. Annunziata, con il patrocinio della Città di Mesagne e della Pro Loco, che si terrà sabato 28 dicembre p.v., alle ore 20.30, presso il Teatro comunale di Mesagne.
Appena mi corcu, penzu allu Natali … altra composizione di Emanuele Castrignanò per il Natale.
Quandu la sera, stancu ti fatia,
mi va’ corcu ‘ntra lu liettu mia,
‘ppoggiu l’acchiali ‘ntra lu tiraturu,
stutu la luci, mi piaci stà allu scuru.
Prima cu dormu, penzu, a motu mia,
a quantu nd’era tittu lu Mmissia,
vinendu ‘n terra la notti ti Natali
‘ntra ‘nu mundu ritottu propria mali.
Add a commentIl Natale di Emanuele Castrignanò
Cuntàumu li giurni e no vitiumu l’ora
pi fari lu prisepiu e pi cantà la gloria
allu Mammìnu, c’ogn’annu nci nascia,
la notti ti Natali ‘ntra quedda casa mia.
Add a commentDomenico Urgesi, nuova lettera aperta sulla questione biblioteca.
Caro Direttore,
Attendevo che il Sindaco tenesse fede ai diritti di cittadinanza che mi aveva assicurato; vedo che risponde la Sig.ra dott.ssa Galiano. Io non ho nessuna intenzione di fare polemica, anche se avrei molto da dire. Attendo soltanto il ripristino dei miei diritti di studio. E affinché le mie parole non siano travisate, ripeto ancora una volta l’essenziale della vicenda.
1-Avrei voluto redigere un Repertorio del Carteggio Marti.
2-Ho preso atto della bocciatura del Repertorio che avrei voluto fare. Non condivido, ma ne ho preso atto.
3-Ho chiesto, quindi, un’altra cosa: di consultare le carte che riguardano la donazione Marti; per chi non fosse al corrente, la donazione Marti è avvenuta dal 1996 al 2010.
Add a commentAlessia Galiano risponde alla lettera aperta di Domenico Urgesi.
Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo una lettera della dott.ssa Alessia Galiano, responsabile del servizio biblioteca.
Egregi Direttori,
invio la presente nota per cercare di ristabilire la verità sulla questione sollevata dal dott. Urgesi riguardo all’accesso al “fondo Marti” e, insieme, per difendere la mia professionalità e la correttezza del mio comportamento.
Certa che a questa mia sarà dato lo stesso spazio riservato alla “Lettera aperta”, Vi ringrazio per l’attenzione.
dott.ssa Alessia Galiano
Responsabile del Servizio Biblioteca
Add a commentGli Auguri di Pasquino, in modo speciale.
Quest'anno in occasione del S. Natale, Pasquino formula i suoi auguri con un invito a spendere pochi minuti per una riflessione, attraverso alcune affermazioni di alcuni pensatori. Auguri di Buon Natale e Felice anno Nuovo.
G. Zagrebelsky
I mezzi del potere.
Il medium più potente, ciò che unifica tutto e di tutto è misura è il denaro; pecunia regina mundi, la ricchezza ottiene tutto, tutto può misurarsi in denaro, nulla sembra sottrarsi alla sua forza. Questa è l’ideologia del nostro tempo. Non c’è bisogno di spendere parole: con il denaro si può comprare sicurezza, speranza, onore proprio e altrui, benessere e perfino felicità.
Add a commentSabato 21 dicembre con il prof. D'Ammacco alla galleria "Le ali di Mirna"
Sabato 21 Dicembre 2013 alle ore 18.00 nella sala espositiva principale della Galleria d’Arte Contemporanea “Le Ali di Mirna”, espressione dell’Associazione Culturale “Eterogenea”, in Via Ruggiero Normanno n. 22-24 a Mesagne si terrà l’incontro culturale “Annunciazione a Maria e Natale nella pittura Cristiana e Islamica”, una lettura esegetica ed iconografica del Libro Evangelico e Coranico, a cura del Dott. Franco Dammacco.
Domenica 22 Nefes/Respiro al Teatro Comunale
Dopo il successo dei quattro appuntamenti in programma per il mese di dicembre, l'Anteprima della stagione teatrale della Residenza di Mesagne “Una balena si è schiantata nel teatro” si conclude con uno spettacolo dedicato all'arte come strumento in grado di modellare l'esistenza e il mondo in cui vive ogni singolo uomo. Un'opera danzata che consacra un'idea: “Ogni uomo è un artista”.
In scena, sul palco del Teatro Comunale di Mesagne, domenica 22 dicembre alle ore 21, la compagnia NaDa-Interno 5 con lo spettacolo NEFES/Respiro - Every Human being is an Artist, un progetto Teatri del Tempo Presente.
Questa sera Sabato 21 dicembre la Dandini a Brindisi con "Ferite a morte". Biglietti ancora disponibili.
Brindisi, 12/12/2013
Femminicidio: il 21/12 Serena Dandini al Verdi con "Ferite a morte"
• 21/12/2013, Nuovo Teatro Verdi - Brindisi.
Orario: porta ore 20,30 – sipario ore 21,00
Biglietti: Platea I e II settore €. 10,00 - Galleria €. 5,00
I biglietti saranno in vendita presso il Botteghino del Nuovo Teatro Verdi (Via Santi, 1 Br), dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.30 alle 19.00; il giorno dello spettacolo dalle ore 19.00.
Per info: tel. 0831/562554 – 229230
Acquisto on line: www.fondazionenuovoteatroverdi.it www.vivaticket.it