Cultura
Pier Luigi Lopalco domani a Taranto all’Agorà democratica sulla fibromialgia
Interverrò domani, giovedì 7 luglio, alle ore 18.30, in piazza Marconi a Taranto, all’Agorà democratica dal titolo “Lo stato della fibromialgia”.
Add a comment“Università del Salento: il sapere prossimo”, ecco le novità dell’offerta formativa 2022/2023
Sessantanove corsi di laurea e 13 master, didattica asincrona, sottoscrizione del protocollo d’intesa “PA 110 e lode”
Add a commentLa strage di Via D’Amelio a “Un’emozione chiamata libro”, ospite il giornalista del Corriere della Sera Giovanni Bianconi
L’evento organizzato dall’associazione culturale “Una valle di Libri” in collaborazione con il Comune di Ostuni.
Add a comment“Mesagne, tra realtà e fantasia” di Anna Rita Pinto
Non importa se per libertà letteraria un Autore sceglie di non dichiarare i veri nomi dei personaggi
Add a commentCarola Carulli, dal TG2 alla 26esima edizione di “Un’emozione chiamata libro” con il suo primo romanzo “Tutto il bene, tutto il male”
L’evento organizzato dall’associazione culturale “Una valle di Libri” in collaborazione con il Comune di Ostuni.
Add a commentGiuseppe Marchionna al Festival del Libro Emergente dopo aver ricevuto l’Alloro Award 2022
Domani, martedì 5 luglio alle ore 21 nella suggestiva cornice dell’Atrio del castello Normanno-Svevo di Mesagne, Giuseppe Marchionna
Add a commentNello Scavo apre la 26esima edizione di “Un’emozione chiamata libro”
L’evento organizzato dall’associazione culturale “Una valle di Libri” in collaborazione con il Comune di Ostuni.
Add a comment“Ho un fuoco nel cassetto” di Francesca Cavallo a Mesagne Sabato 2 Luglio
Il Festival del Libro Emergente di Mesagne apre il mese di luglio con il nuovo lavoro di Francesca Cavallo “Ho un fuoco nel cassetto”.
Add a commentRicreazioni d’Estate, venerdì 1 luglio Leonardo Palmisano presenta il libro ‘Chi troppo vuole’
MESAGNE - Prende il via la rassegna "Ricreazioni d'Estate", organizzata e promossa dall'associazione RicreAzione
Add a comment