Sindacato e Associazioni
Save Torre Guaceto: fervono i preparativi. Appuntamento Sabato 29 alle oe 16.00!
Fervono i preparativi per la manifestazione in difesa della Riserva naturale di Torre Guaceto e della legalità, in programma a Brindisi il prossimo sabato 29 novembre alle ore 16 (partenza da piazza Crispi, piazzale Stazione Fs). Mentre sempre più cittadini aderiscono attivamente alla lotta e si fanno avanti personaggi di spicco a supporto della causa, da parte delle istituzioni regionali e locali tutto tace.
Ad oggi, infatti il Forum dei comitati civici non ha ancora avuto l'opportunità di confrontarsi in un dialogo diretto con il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, o con l'Assessore alla Qualità del territorio Angela Barbanente, se non in occasioni casuali e fugaci. Ancora non si conoscono i responsabili dello scempio ai danni della natura e della società; le tempistiche di consegna del progetto di intervento provvisorio; quali e quanti danni ha già subito la Riserva e chi ne pagherà il conto, a parte la natura.
Add a commentConfagricoltura: mercoledì a Mesagne convegno su aiuti in agricoltura
I contributi Pac agli imprenditori agricoli e le nuove norme che regolano la riforma 2014 – 2020.
Sono questi i temi che saranno affrontati mercoledì 26 novembre alle ore 17.30 presso l’auditorium del Castello di Mesagne in un incontro promosso da Confagricoltura Brindisi con il patrocinio del Comune di Mesagne.
Nel corso della serata sarà fatta una panoramica informativa sulle nuove regole di sostegno agli agricoltori in modo da indirizzare le scelte aziendali al fine di massimizzare i contributi che sostituiranno quelli attuali.
La riforma entrerà effettivamente in vigore il 1 gennaio 2015 e sarà una rivoluzione rispetto alla Politica Agricola ancora in vigore.
Moltissime le novità relative ai contributi che continueranno ad essere distribuiti come pagamenti diretti, ma saranno legati al rispetto di determinate pratiche ecologiche dette “greening” e, al di sopra di un certo importo, riservati solo agli agricoltori attivi, che dovranno quindi dimostrare determinati requisiti.
Add a commentGiornata internazionale contro violenza sulle donne
#Abbiamoleparoleperdirlo La Commissione per le Pari opportunità del Comune di Mesagne partecipa alla giornata internazionale contro la violenza alle donne promuovendo, a partire da martedì 25 Novembre, la diffusione sulle linee urbane ed extraurbane STP di volantini informativi per sostenere e diffondere la conoscenza del "1522 - Numero nazionale antiviolenza e stalking".
La campagna è promossa in collaborazione con l’STP BRINDISI SPA e con il supporto di Valentini Arredamenti di Mesagne e prevede l’esposizione all’interno degli autobus di linea STP di volantini con il claim “Abbiamoleparoleperdirlo”.
L’iniziativa intende informare le donne che è possibile contattare il numero verde "1522", promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità per consentire l'emersione e il contrasto del fenomeno della violenza intra ed extra familiare a danno delle donne. Il numero è attivo 24 ore su 24 per tutti i giorni dell'anno ed è accessibile dall'intero territorio nazionale gratuitamente, sia da rete fissa che mobile, con un'accoglienza disponibile nelle lingue italiano, inglese, francese, spagnolo e arabo.
Add a commentDaniela Faggiano (PD) sulla giornata contro la violenza sulle donne
Oggi, con iniziative che si svolgeranno in tutto il mondo, si ricorderanno le donne vittime di omicidi, stupri, mutilazioni e violenza in genere. Secondo i dati Eures nel 2013 ci sono stati 179 casi di femminicidio, un dato preoccupante che risulta essere in aumento rispetto all’anno precedente.
L’Italia è stata tra i primi Paesi ad aderire alla Convenzione di Istanbul, entrata in vigore dall’1 agosto 2014 che rappresenta il più avanzato strumento giuridico per contrastare la violenza a livello internazionale e per impostare una linea che stravolga gli stereotipi culturali, agisca sulla prevenzione, il sostegno alle vittime, la punizione dei colpevoli. Se la Convenzione rappresenta un importantissimo passo avanti è anche vero però che non è sufficiente ed è necessario un ulteriore impegno di tutti per raggiungere gli obiettivi prefissati.
A tale scopo sono stati istituiti 7 tavoli di lavoro che trattando i diversi aspetti del tema della violenza di genere chiamano in causa i Ministeri coinvolti, da quello degli Interni a quello della Salute. Il Dipartimento delle Pari Opportunità coordinato da Giovanna Martelli, deputata PD, nominata dal Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, consigliera alle Pari Opportunità, sta lavorando in questi giorni al piano nazionale antiviolenza sulle donne che aggiunge 10 milioni all’anno per tre anni a partire dal 2014 ai 17 già erogati dalle Regioni per potenziare i centri antiviolenza territoriali.
Add a commentSalento fun park organizza Brain in Music fest.
Il SALENTO FUN PARK & MAKE - officine culturali organizzano ♪ BRAIN in MUSIC FEST ♪ ▶CONTEST PER GRUPPI MUSICALI nei giorni: giovedì 27, venerdì 28 e sabato 29 dicembre.
Ami la musica? Fai parte di una band senza contratto discografico? Hai voglia di metterti in gioco?
BRAIN in MUSIC FEST è il contest che fa per te!
INFO & REGOLAMENTO
Il concorso musicale è rivolto a tutti i gruppi musicali (composti da almeno 2 elementi, che abbiano compiuto 13 anni entro il 26 dicembre) !!
▶ ISCRIVI LA TUA BAND ENTRO IL 14 DICEMBRE 2014 inviando una vostra demo in formato mp3 alla Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o tramitemessaggio Facebook alla pagina Braininmusicfest.
Per il demo non è richiesta alta qualità nella registrazione: per esempio va bene anche audio da videocamera/cellulare. Al demo è necessario allegare una scheda informativa della band con i nomi dei componenti, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica ed eventuale indicazione del sito internet;
Add a commentMille storie da Korogocho: a volte pensi che il sole e la luna non esistono più!
Jambo piono giordan!
Sono a Nairobi da qualche giorno,ma mi sembra di essere in Italia , tanto simile al nostro è il clima che ho trovato qui.
Piove molto e il cielo è quasi... sempre grigio, il sole sembra essere scomparso e la luna di notte non si vede più.
Ho preso in affitto una stanza a 100 metri dalla discarica di Korogocho in un posto chiamato “Luky Summer” ,già..come ad augurarsi almeno un estate bella e fortunata , qui a due passi dalla più grande discarica di Nairobi.
Ero ancora alle prese con le mie valigie e con in mano un quadernetto per appuntare le tante cose da fare in modo da rendere proficuo il mio tempo , quando ad un certo punto sento bussare quasi timidamente alla porta e dallo spazio a vetri lasciato nella parte superiore di questa intravedo subito il volto di alcuni bimbetti e ragazzi di korogocho che conosco molto bene; Lucy, Mohamed, Ester,Calvin.
Dopo gli abbracci lunghissimi così necessari per ascoltarsi , per ascoltare un momento le nostre anime , e a seguire poi i nostri sguardi così profondi che provano a raccontare ogni cosa e colmare in qualche modo il tempo della nostra lontananza.
Quarto appuntamento con il Castello segreto.
Quarto appuntamento con “Il Castello segreto”: percorso inedito all’interno del Castello di Mesagne, con visita guidata e accesso straordinario agli ambienti particolari e in genere non visitabili. Domenica 23 novembre ore 9.00 e ore 15.30, Mesagne (Br).
Si terrà domenica 23 novembre prossimo l’iniziativa “Il Castello segreto” organizzata dall’Associazione promoCultura, l’Ufficio I.A.T. e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Mesagne; l’appuntamento, che si terrà alle ore 09.00 e alle ore 15.30 per coloro che hanno già prenotato, consiste in un percorso inedito ed eccezionale all’interno del Castello comunale, con accesso straordinario agli ambienti particolari e suggestivi in genere non visitabili: dalle prigioni al pergolato, dal loggiato al terrazzo, dalle cisterne al piano ammezzato, ambienti che raccontano l’affascinante storia del Castello che va dall’età medioevale a quella moderna.
L’iniziativa si inserisce in un ciclo di visite guidate, questo è il decimo appuntamento, che lo IAT, l’Assessorato alla Cultura e al Turismo insieme all’associazione promoCultura stanno organizzando per valorizzare e promuovere i Beni Culturali mesagnesi.
Add a commentSavetorreguaceto: due appuntamenti importanti.
Due appuntamenti in programma, sabato e domenica, a Brindisi e Carovigno, aspettando la manifestazione per Torre Guaceto in programma sabato 29 novembre a Brindisi. Il Forum dei Comitati Civici organizza due iniziative nel weekend, rivolte a sollecitare e mantenere viva l'attenzione sullo sfregio che si sta compiendo ai danni della natura e per dire ancora una volta “stop allo sversamento dei reflui nelle acque della riserva”. Domani, sabato 22 novembre alle ore 15, a punta del Serrone (Brindisi) si piantano gli Alberi di pace e controvento e domenica 23 alle ore 16, in piazza 'Nzegna (Carovigno) prende vita per bambini, ragazzi e famiglie, La Festa della Torre.
La prima iniziativa Alberi di pace e controvento, in programma sabato 22 a Punta del Serrone è un'azione coordinata dal Forum insieme alla cooperativa Thalassia per compiere un gesto emblematico in difesa dell'intera costa della provincia di Brindisi. Piantare gli alberi è un gesto emblematico che guarda al presente pensando al futuro: proprio Punta del Serrone è stata oggetto di un grosso incendio doloso che ha distrutto 35 metri del percorso nel parco naturale inaugurato di recente dall’amministrazione comunale di Brindisi nella zona di Punta Penne.
Add a commentCamCommercio: aperte le iscrizioni per corso di formazione sui social network.
Donne, talento & professionalità: Comunicare Social è la proposta formativa promossa dal Comitato per l’Imprenditoria Femminile della CCIAA di Brindisi per accrescere le competenze imprenditoriali e dirigenziali.
Il corso rivolto a imprenditori/imprenditrici o aspiranti imprenditori,- attraverso lo studio dei principali strumenti come Facebook, Twitter, Linkedin e Google plus,- propone un percorso per comprendere le reali opportunità della comunicazione su internet e sviluppare il proprio business attraverso una corretta Social Media Strategy.
Destinatari:
Aziende, professionisti, imprenditrici, lavoratrici dipendenti, coordinatrici, consulenti, neolaureate, neodiplomate, diplomandi, laureandi, disoccupate e tutte coloro che desiderano conoscere gli strumenti e le strategie dei social network.
Date:
Il corso si articola in 2 incontri con orario 10:00/13:00 – 14:00/17:45 con il seguente calendario:
Add a comment6° Forum Avis giovani a Tenuta Moreno.
Sabato 22 e domenica 23 novembre a Tenuta Moreno in programma il 6° Forum Avis giovani Puglia Sabato 22 e domenica 23 novembre si svolgerà presso Tenuta Moreno a Mesagne il 6° Forum Regionale di Avis Giovani Puglia.
“Responsabilità, rete e legalità” è il tema individuato per questo appuntamento che metterà a confronto personalità del mondo della politica e del sociale, per discutere le nuove normativa e testimoniare le proprie esperienze.
Una occasione di incontro tra i volontari provenienti da tutta la regione e i cittadini per fare fronte comune contro le emergenze di carenza di sangue che da sempre attanagliano la Puglia e non solo.
La premessa del forum si ritrova nelle parole del magistrato, vittima della mafia, Giovanni Falcone che una volta disse: “Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché è in ciò che sta l'essenza della dignità umana.”
Add a comment