Cento giochi del “Mondo perduto” (di Erika Giordano)
Il nuovo testo di Marcello Ignone, con i disegni di Vincenzo Camassa, è un utile strumento per riconsiderare i giochi dei bambini
0 CommentsBerlinguer a Brindisi di Carmelo Molfetta
Non ho ricordi di contatti, per così dire, ravvicinati con Berlinguer da raccontare e men che meno da esibire.
0 Comments25 aprile 2022. Putin go home! (di Homo Videns)
Sono passati 60 giorni di bombardamenti, massacri, città distrutte, militari e civili uccisi in Ucraina dall’esercito russo.
0 CommentsLa guerra in ucraina e il diritto internazionale (di Carmelo Molfetta)
L’idea che il raggiungimento della Pace per tutti, debba passare attraverso l’annullamento, l’annichilimento, del principio internazionale
0 CommentsIl lupo, l’agnello, e il fascismo eterno (di Homo Videns)
Un lupo andò a bere ad un torrente e vide un agnello che stava bevendo, sotto di lui. «Stai sporcando la mia acqua!» – gli disse.
0 CommentsMa lo volete capire chi sono io? (di Homo Videns)
Mi stanno paragonando a Hitler; ma io sono un’altra cosa. L’ho detto a chiare lettere:
0 CommentsIo, PUT-LER, adesso vi dico chi sono io (di Homo Videns)
E se non vi piace, le buscate anche voi!
0 CommentsMattarella Presidente: un ossimoro politico
Nel momento in cui i partiti politici intercettano il comune sentire dei cittadini, nello stesso momento i partiti confessano a sé stessi la propria incapacità
0 CommentsMa quanto me piasce la Melona ‘ncazzosa! (di Homo Videns)
Un mese fa eravamo d’accordo, Don Chisciotte, Sancio Panza e Ronzinante;
0 CommentsL'editto bulgaro (di Carmelo Molfetta)
Nell’aprile del 2002 i mezzi di informazione riportarono le dichiarazioni rese nel corso di una conferenza stampa,
0 Comments