Avis: annuale assemblea dei soci.

Domenica 01 Febbraio presso l’ auditorium del Castello Normanno-Svevo si terrà l’annuale assemblea dei soci della sezione Avis “S. Beccarisi” di Mesagne, in prima convocazione alle ore 09:30, in seconda convocazione alle ore 10:00.

Add a comment

Leggi tutto: Avis: annuale assemblea dei soci.

Sciopero bancari: presidio in Piazza Vittoria

Le Organizzazioni Sindacali Territoriali di Brindisi hanno realizzato un Presidio in Piazza Vittoria a Brindisi per sensibilizzare la cittadinanza sullo sciopero dei bancari che non coinvolge solo gli addetti ai lavori, ma tutto il territorio.

Add a comment

Leggi tutto: Sciopero bancari: presidio in Piazza...

Lettera del manifesto 4 ottobre.

All'Arcivescovo di Brindisi e Ostuni, Domenico  Caliandro., Mons. Arcivescovo, il gravissimo episodio di intolleranza razziale verificatosi in questi giorni a Brindisi con l’incendio di un appartamento dove alloggiavano diversi immigrati, per lo più braccianti agricoli che vengono spesso  sfruttati e mal pagati  nelle nostre campagne, ripropone in generale la questione dell'accoglienza dei fratelli stranieri e più urgentemente quello dell’alloggio per le persone danneggiate da quest'ultimo atto di violenza.

Add a comment

Leggi tutto: Lettera del manifesto 4 ottobre.

Venerdì 23 alla ore 18 incontro con il prof. Franco Cassano e il giornalista Peppino Caldarola per discutere di sinistra e di cambiamento.

Left Brindisi e il Manifesto della cultura presenteranno venerdì 23 gennaio alle ore 18 presso l'Hotel Orientale il libro del prof. Franco Cassano, "Senza il vento della storia, la sinistra nell'era del cambiamento".

Add a comment

Leggi tutto: Venerdì 23 alla ore 18 incontro con il...

Uilp chiede al Governo di non penalizzare gli anziani.

La Uil pensionati di Brindisi chiede al Governo e al Ministro della Sanità Beatrice Lorenzin di evitare ancora una volta, a penalizzare gli anziani e in particolare gli ammalati sulle cure.

Add a comment

Leggi tutto: Uilp chiede al Governo di non...

Left Brindisi: campagna di adesione e programma iniziative 2015.

Il consiglio direttivo di Left Brindisi ha deciso di aprire la campagna di adesione per il 2015 che sarà rivolta, a partire da quest'anno, anche a giovani interessati ai valori di una sinistra moderna e rinnovata e su cui l'associazione è impegnata da sempre con iniziative, confronti e riflessioni.

Add a comment

Leggi tutto: Left Brindisi: campagna di adesione e...

Isbem con Forastiere: Recenti Evidenze Epidemiologiche sugli effetti dell'inquinamento sulla salute.

Evento n.3 del 2015 Mini Medical School Isbem in collaborazione con ASL Lecce e UNIVERSITA’ del SALENTO Recenti Evidenze Epidemiologiche sugli Effetti dell’Inquinamento Atmosferico sulla Salute

Add a comment

Leggi tutto: Isbem con Forastiere: Recenti Evidenze...

Uilp: un grazie agli eroi.

Numerose sono le incognite, che si sono trasformate in drammi, causati dal perversare del buio che attanaglia il nostro quotidiano vivere. L’attacco terroristico alla sede di Charlie Hebdo di Parigi da parte delle forze combattenti islamiche, (un melanoma dell’umanità), è un attacco alla rappresentanza che ci tutela e, spesso, in difesa della Libertà e della democrazia e dei suoi valori universali e non solo nazional/europei, è pronta ad accettare il sacrificio e la morte. 

Add a comment

Leggi tutto: Uilp: un grazie agli eroi.

Concorso “riCreazioni di Natale”, obiettivo raggiunto: vince la tradizione e le sue interpretazioni.

riCreazioni di NataleLa prima edizione del concorso ‘riCreazioni di Natale’, organizzata dall’Associazione RiCreAzione, si è conclusa il giorno dell’Epifania con una cerimonia di premiazione molto sentita dalla cittadinanza , riunitasi in gran numero nel Castello Normanno-Svevo di Mesagne per attendere il responso della giuria.

Add a comment

Leggi tutto: Concorso “riCreazioni di Natale”,...

Cittadini della cittadella.

Costituito presso la Cittadella della Ricerca un comitato per affrontare in modo partecipato i problemi del rilancio e gestione del comprensorio. Il comprensorio della Cittadella della Ricerca, ospita circa 400 persone che, a diverso titolo e mansione, si occupano di ricerca, formazione e servizi tecnologici avanzati. Queste persone da oltre vent’anni lavorano in differenti strutture quali enti pubblici di ricerca, università, consorzi, laboratori di ricerca di aziende private, enti di formazione o società di servizi.

Add a comment

Leggi tutto: Cittadini della cittadella.

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità della nostra Cookie Policy.