Sindacato e Associazioni
Torre Guaceto: L’Assessore Angela Barbanente accoglie la richiesta di incontro del forum. in programma giovedì 23 aprile.
Giovedì 23 aprile una delegazione del Forum dei comitati civici per la difesa di Torre Guaceto incontrerà l’Assessore regionale Angela Barbanente per un chiarimento urgente e necessario sullo stato dell’arte dei lavori per la chiusura dell’emergenza Torre Guaceto.
Add a commentLeft Brindisi organizza dibattito su “La qualità e il futuro della democrazia. Il valore e il peso del voto dei cittadini”.
In queste settimane si stanno decidendo, con la discussione e la votazione sulla riforma della legge elettorale e della Costituzione, il futuro e la qualità della democrazia e della partecipazione popolare all’assetto istituzionale del Paese.
Add a commentMosaico di pace: Venerdì santo nel Mediterraneo (di Tonino Dell'Olio)
Ho tentato ancora di rovistare, fino nel fondo delle riflessioni e dei sentimenti, le parole di commento,
Add a commentTrenta associazioni ambientaliste scrivono al prof. Forastiere
Al Prof. Francesco Forastiere, Dirigente del Settore Epidemiologia Eziologica ed Occupazionale del Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio e Responsabile Scientifico di uno studio su Brindisi e Taranto nell'ambito dell'Attività del Centro Salute e Ambiente della Regione Puglia
Add a commentIII Memorial Melissa Bassi: tutto pronto, giovedì 25 il coordinamento.
Giunti al terzo anniversario della tragica morte della 16 enne Melissa Bassi, alunna dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Sociali “Morvillo-Falcone” di Brindisi, l’ A.s.c.d. “Legalità et Sicurezza”, acquisito nulla osta da parte della famiglia Bassi e del loro legale di fiducia Avv. Fernando Orsini, organizza il 3^ Memorial “ Melissa Bassi”.
Add a commentAzione Cattolica: “Immigrazione, una tragedia che ci lascia senza parole”.
La Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica Italiana esprime profondo dolore per l’immane tragedia avvenuta questa notte nel Canale di Sicilia.
Add a commentLeft Brindisi: due eventi (25 aprile e 1 maggio).
25 Aprile, festa della Liberazione, e il Primo Maggio, festa del Lavoro, rappresentano per l’Italia e per la sinistra due importanti ricorrenze che da sempre segnano l’impegno per la democrazia ed il lavoro.
Add a commentSabato 25 Aprile Ottava Maratona dei Popoli
"CORRIAMO" INSIEME per "SMILE WITH ME" (SORRIDI CON ME)
Le associazioni: Huipalas Onlus Italia, Csi Brindisi Avis Mesagne organizzano una
Xylella: Fermiano l'abbattimento, Buone Pratiche agricole per la cura dell’olivo
Chiariamolo subito: siamo dalla parte di chi in questi giorni, a Oria come a Veglie, si arrampica sugli alberi per difendere gli ulivi. Con loro condividiamo dolore, rabbia e impegno civile.
Add a commentJohnny Fishborn sarà ospite il 17 Aprile al Salento Fun Park.
Se si fa chiamare così è perché è nato il Primo Aprile di trent’anni fa, nel giorno in cui, dice, “essere folli è cosa saggia”.
Add a comment