Cultura
“L’arte di creare stupore” di Anna Rita Pinto
Quando il sacro e il profano s’incontrano l’unione si prospetta esplosiva.
Add a commentIl nuovo teatro Verdi per le associazioni: obiettivo 2024
Il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi dedica uno spazio esclusivo alle realtà che operano nel territorio.
Add a commentLa Natività e la Resurrezione unico presepe
Va affermandosi l’attenzione per la realizzazione dei diorami pasquali
Add a commentMario Tozzi al Verdi: cambiamenti climatici e fonti rinnovabili
Fonti rinnovabili, cambiamento climatico, energia: sono questi i temi degli ”Energy Talks” con Mario Tozzi, primo ricercatore CNR
Add a comment“Quasi Amici” e “Zorro” al Verdi: speciale promozione in biglietteria
La stagione del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi volge al termine e la Fondazione lancia una speciale promozione
Add a commentPresentazione del libro “La pandemia da azzardo, rischi, pericoli e proposte di riforma”
Martedì 28 marzo ore 17 - Auditorium Castello di Mesagne
Add a comment6^ Puntata – Altri documenti su Eugenio Santacesaria (di Domenico Urgesi)
Dopo la breve escursione sui fatti che condussero Santo Semeraro ed altri socialisti mesagnesi ad espatriare,
Add a commentMesagne: Gassmann e Pasotti parlano agli uomini degli uomini (di Anna Rita Pinto)
Domenica 26 marzo alle 21:00 presso il teatro comunale di Mesagne (Br), il TSA – Teatro Stabile d’Abruzzo / Stefano Francioni Produzioni,
Add a comment31ª edizione delle Giornate FAI di Primavera – di Anna Rita Pinto
Le Giornate FAI di Primavera sono un evento annuale organizzato dal Fondo Ambiente Italiano (FAI)
Add a comment“E Napoli ancora una volta ha urlato: Iatavinni…” - di A. P.
Uno scudetto di calcio vinto a Napoli vale quanto una decina di scudetti vinti dai meneghini messi insieme ai torinesi,
Add a comment