Cultura
Nasce la prima biblioteca dedicata alla Comunicazione in Puglia.
Indizione "Borsa di studio per la miglior tesi in materia di comunicazione”, scadenza 26 febbraio 2021.
Add a commentGiovedi 28 gennaio presentazione del libro “Il mare nero dell’indifferenza” di Liliana Segre
Giovedì 28 gennaio, in diretta sulla pagina facebook di QuiMesagne alle ore 19.00, continua il Festival del Libro Emergente (#FDLE)
Add a commentBuona domenica. Appunti di un fotografo, perplesso, nel gran circo del mondo (di Giovanni Galeone)
La frequentazione dei social media spesso lascia interdetti per la superficialità che vi scorre copiosamente
Add a commentEsperienza formativa della Settimana Teologica Diocesana nei giorni 26-29 gennaio
Anche quest’anno l’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni vivrà l’esperienza formativa della Settimana Teologica Diocesana
Add a commentDante eterno e attuale in un libro eterno e attuale (di Angelo Sconosciuto)
Bertalot, il volume nelle biblioteche di Mesagne, Foggia e Taranto.
Add a commentTerritorio e cultura, binomio per rinascere dalla pandemia
Cinema e teatri chiusi. Musei aperti a tempo. Palazzi storici inaccessibili.
Add a comment"Mesagne città che legge: manifestazione d'interesse per aderire al patto locale per la lettura.
Sul sito istituzionale del Comune di Mesagne è disponibile l’Avviso Pubblico per aderire al “Patto locale per la lettura della città di Mesagne”.
Add a commentParte a Mesagne il primo festival del libro emergente
Dal 21 gennaio al 29 aprile 2021 si svolgerà la prima edizione del “Festival del Libro Emergente” di Mesagne.
Add a commentUna rubrica sul tema della sicurezza alimentare a tutela dei consumatori
Informare periodicamente i cittadini sulle malattie trasmesse dagli alimenti e sulle corrette modalità di conservazione e consumo dei cibi.
Add a commentBrascioli ttaccati cu l’azza (di Carmelo Colelli)
Per la ricorrenza della giornata del dialetto abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo un contributo di Carmelo Colelli.
Add a comment