Associazioni Locali
Tuffo di Capodanno: con il record di iscrizioni acquistate due altalene per diversamente abili.
A soli quattro giorni dall’atteso evento alla Conca, in località Sciaia la macchina organizzativa del Tuffo di Capodanno in moto da circa un mese, ha già raggiunto lo scopo solidale che quest’anno prevedeva l’acquisto e l’installazione di altalene per disabili nei parchi pubblici urbani cittadini.
Il contratto di rete: la risposta delle imprese alla crisi. Lunedì seminario alla Camera di Commercio.
Lunedì 29 dicembre 2014 alle ore 15.30, la Camera di Commercio di Brindisi in collaborazione con Ente Bilaterale del Terziario di Brindisi e Dintec (Consorzio per l’Innovazione Tecnologica) organizza, presso la propria sala convegni, un seminario finalizzato alla promozione tra le imprese del “Contratto di rete” quale strumento per favorire la competitività e lo sviluppo economico e incrementare il livello di internazionalizzazione delle imprese del territorio brindisino che operano nel comparto agroalimentare e della nautica da diporto.
Huipalas Onlus Italia: "Anche noi abbiamo le ali!!!"
25 novembre 2014 ore 19,00 presso l’ Istituto della Cultura Italiana a Nairobi ,l’Ambasciatore italiano in Kenya inaugura la mostra di Longinos Nagila e forse per molti può sembrare un evento come tanti altri , sicuramente lo è ,ma per noi Huipalas Italia è qualcosa di straordinario...
Cicloamici in festa: siamo una squadra fortissimi!
Mesagne sabato 27 dicembre ore 20:00 Ex Convento dei Cappuccini, via reali di Bulgaria. Momento conviviale e festa autocelebrativa dei cicloamici a fine anno.
Domani visita guidata ai Tesori di Mesagne: dalla Città messapica al Castello normanno-svevo
Continuano a Mesagne gli appuntamenti con le visite guidate gratuite alla scoperta dei beni culturali della Città e sabato 27 dicembre prossimo, per coloro che hanno già prenotato, si terrà l’iniziativa “Tesoro Salento: dalla Città messapica al Castello normanno-svevo”.
Nasce la Banca del Tempo a Mesagne
Che cosa posso fare io per te, che cosa sai fare tu per me?
Lezioni di cucina, cura di persone, piante o animali, manutenzioni casalinghe o ripetizioni scolastiche – e tutto ciò di cui una persona può avere bisogno – non dovranno più necessariamente essere pagati in denaro.
Add a commentPizzo al set cinematografico di Genovese, due pregiudicati in manette.
Una vera e propria richiesta di “pizzo”, con tanto di danni alle vittime e messaggio intimidatorio lasciato in bella vista. Solo che questa volta la vittima di turno era la produzione del set cinematografico del film “Sei mai stata sulla luna" diretto da Paolo Genovese e con un cast di tutto rispetto.
Visite guidate Mesagne - Tutto il programma
In occasione delle prossime festività natalizie l’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT), l’Assessorato al Turismo del Comune di Mesagne e l’Associazione promoCultura hanno realizzato un programma articolato con diverse iniziative per promuovere e valorizzare i Beni Culturali della Città, una serie di appuntamenti gratuiti per scoprire i tanti tesori custoditi nel centro storico della città messapica.
Si inizia domenica 21 dicembre alle ore 18.00 con l’iniziativa “Il Centro storico e gli antichi vicinati”, una passeggiata nella parte più antica di Mesagne per scoprire le bellezze architettoniche e le tradizioni del passato.
Domenica 27 dicembre è poi il turno di uno degli appuntamenti clou del programma: “Tesoro Salento: dalla Città messapica al Castello normanno-svevo”; la visita guidata gratuita che avrà inizio alle ore 16.00 concentrerà in un’unica passeggiata la storia millenaria di Mesagne: l’appuntamento, inserito nel programma regionale “Discovering Puglia”, prevede la visita con accesso diretto alla necropoli messapica e poi la possibilità di visitare gli ambienti in genere chiusi del castello; sarà così possibile ammirare da vicino le tombe messapiche ed emozionarsi passeggiando tra gli ambienti più suggestivi del castello: le prigioni, il pergolato, il terrazzo e il loggiato.
Add a commentCorso TEST FOR PI.SA. 2015 Formazione nel PIANETA SALUTE.
Rivolto agli Studenti che intendono fare i TEST di AMMISSIONE ai Corsi di Laurea di area medica e sanitaria per essere attori moderni della medicina e chirurgia, medicina veterinaria, odontoiatria nonché delle lauree triennali per le professioni sanitarie
L’ISBEM avvierà dal 7 Gennaio 2015 un percorso formativo della durata complessiva di 72 ore, destinato a 35 studenti frequentanti l’ultimo e il penultimo anno delle scuole medie superiori nell’anno scolastico 2014-2015 e diplomati dell’anno scolastico 2013-2014, che intendano accedere ai suddetti corsi di laurea. Il corso si svolgerà a Mesagne presso l’ISBEM dal 7 di Gennaio ad Aprile 2015 con due pomeriggi alla settimana.
Il corso TEST FOR.PI.SA. ha l’obiettivo di preparare i giovani a:
- acquisire le informazioni e gli strumenti necessari per affrontare i Test di ammissione;
- potenziare la capacità di analisi e di sintesi, la capacità spazio-numerica e logico-matematica;
Add a commentBene Comune: Scoditti, ma ci faccia il piacere?
Partecipazione e democrazia attiva? Scoditti, ma ci faccia il piacere!
Mesagne Bene Comune presenterà nei prossimi giorni un esposto presso la Procura della Repubblica al fine di verificare la legittimità degli impianti fotovoltaici in località “Masseria la Cattiva” e “Masseria Vasapulli”, entrambi localizzati in agro di Mesagne.
Gli impianti in località “La Cattiva” sarebbero stati autorizzati nonostante si trovino in un'area indicata dal PUTT (Piano Urbanistico Territoriale Tematico) come area a tutela integrale.
Anche gli impianti in località “Vasapulli” sembrerebbero ricadere presso un reticolo idrografico tutelato dal PUTT.
La nostra associazione nasce per creare momenti di dibattito, aggregazione, partecipazione e mettere in rete le molteplici esperienze del territorio, non certo per scrivere esposti e rivolgersi alla Procura della Repubblica.
Abbiamo sollecitato il Sindaco Scoditti con un'interrogazione del 07 ottobre 2014 a verificare la legittimità degli impianti senza alcuna risposta.
Lo Statuto della Città di Mesagne nell'art 32 recita “chiunque, singolo o associato, può rivolgere al Sindaco interrogazioni in merito a specifici problemi” e “la risposta all'interrogazione deve essere motivata e fornita entro 30 giorni”.