Cultura
Altri numerosi socialisti commemorano Eugenio Santacesaria (di Domenico Urgesi)
Premessa: giunti a questo punto, voglio ricordare che alcuni interessanti lavori sul tema di queste puntate sono già stati realizzati in passato;
Add a commentMesagne: attrici per un giorno portatrici di diritti violati cercasi
Domenica 5 marzo entro mezzanotte sarà l’ultimo giorno utile in cui si potrà inviare la propria candidatura
Add a commentPresente e futuro della Medicina interna: un appuntamento all'hotel Nettuno di Brindisi (10 e 11 marzo)
La medicina interna tra presente e futuro. "Quattro amici in Asl, giovani specialisti a confronto" è il titolo del congresso
Add a commentSommelier evento domenica 5 marzo Villa Castelli (Brindisi)
Celebrare la storia vitivinicola della Puglia, guardando al passato ed al futuro.
Add a commentMilena Vukotic in “Così è (se vi pare)” al Verdi di Brindisi
nuovo appuntamento con la prosa della stagione del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi: martedì 14 marzo alle 20.30 arriva la commedia “Così è (se vi pare)”
Add a comment3^ puntata - Sante Semeraro commemora Eugenio Santacesaria (di Domenico Urgesi)
Santo Semeraro, un cugino di Eugenio Santacesaria, era dovuto fuggire da Mesagne nel 1924,
Add a commentBreast Unit: stage in Francia di uno psiconcologo del Perrino
Dario Loparco, psiconcologo in servizio nell’Oncologia Medica dell’ospedale Perrino di Brindisi,
Add a commentL'orchestra dell Verdi diretta dal maestro Miceli per le Nazioni Unite
“Brindisi for the United Nations” è il titolo del concerto in programma domenica 26 febbraio nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, con inizio alle ore 20.
Add a commentParola di Zar-Putin: “Occidente degenerato, pedofilo e decadente” (di Domenico Urgesi)
Se non l’avessimo sentito tutti, con le nostre orecchie, e letto con i nostri occhi, stenteremmo a credere a queste parole,
Add a commentBrindisi e le Antiche Strade: sabato 25 febbraio presentazione del libro “La morte dei giganti” di Stefano Martella
L'A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade, nell'ambito delle attività dell' "Accademia degli erranti" , programma "Riusa Brindisi - Case di Quartiere"
Add a comment