Cultura
“Barocco festival”: i mottetti del settecento nella Chiesa degli Angeli
Il “Barocco Festival Leonardo Leo” fa nuova tappa a Brindisi mercoledì 14 settembre, alle ore 21,
Add a commentInizia un nuovo anno scolastico. Gli auguri di buon lavoro da parte di Ermes De Mauro.
Domani avrà inizio il nuovo anno scolastico in un clima politico, economico e sociale certamente non sereno.
Add a comment"Li Menati" di Nandu Popu, cantante del gruppo Sud Sound System sarà presentato il 20 settembre a Mesagne.
Nandu Popu, noto cantante del gruppo Sud Sound System, presenta il suo libro "Li Menati", nell'atrio del Castello di Mesagne
Add a comment“Resta quel che resta”, nell’Atrio del Comune il romanzo di Katia Tenti ambientato a Mesagne
“Resta quel che resta” è il titolo della saga familiare a sfondo storico che la scrittrice Katia Tenti ha pubblicato per Piemme Edizioni (Gruppo Mondadori).
Add a commentRiflessione di un neofita vitivinicoltore prima della vendemmia
Aiutare la città a riscoprirsi per percorrere nuove strade per uno sviluppo sostenibile e autopropulsivo.
Add a commentCalendario settimanale del Servizio di ispettorato micologico periodo 2022-2023
Il Centro di Controllo micologico della Asl Brindisi, afferente al Dipartimento di Prevenzione, ha predisposto il calendario settimanale
Add a commentTenute lu Spada: Gran Galà della musica con Katia Ricciarelli
Il bel canto con il buon vino in un incontro da non perdere nella campagna brindisina. Venerdì 9 settembre alle ore 20
Add a comment“Uccio e il corallo di cristallo”: l’assistente sociale Chiara Moliterni presenta il suo libro a Mesagne
L’iniziativa si svolgerà venerdì 9 settembre nell’Atrio del Comune
Add a comment“Parole incatenate-dal carcere al palco per cantare la libertà” di Anna Rita Pinto
“Parole Incatenate” è il titolo dello spettacolo a ingresso gratuito che la Commissione Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti Civili
Add a comment