Tradizioni Popolari
Ripristinata la processione dell'Addolorata Sabato Santo. La cronistoria degli eventi e la lettera del Viandante Azzurro del 2009 al Papa Carol Wojtila.
La notizia del ripristino della processione dell’Addolorata la notte di Sabato Santo 20 aprile 2019 alle ore 3.30 ha riempito di gioia la comunità
0 CommentsDiretta TV de “I Riti del Venerdì Santo” di Taranto.
Le celebrazioni pasquali che si svolgono a Taranto nella giornata del Venerdì Santo, saranno trasmesse in diretta televisiva su TBM,
Add a commentQuartarieddu: la simana santa, prima era n’atra cosa, e l’anni ca anna viniri lu stessu!
Pasca ccuminzava ti li parmi, 'nna sittimana prima.
0 CommentsTradizioni scomparse a Mesagne: la Tria ti San Giuseppi
La tria consisteva nell'apparecchiare un pranzo per i poveri il giorno di San Giuseppe (a base ti ciciri e tria).
0 CommentsLa festa ti San Giuseppu cuntata ti lu zzu Cocù (Carmelo Colelli)
(in Mesagnese segue traduzione in Italiano)
0 CommentsOttu Marzu ti tant’anni aggretu ( di Carmelo Colelli)
(in Mesagnese – segue traduzione in Italiano)
0 CommentsOggi, 17 gennaio, un racconto di Colelli per la «giornata del dialetto».
Oggi 17 Gennaio si celebra in tutta Italia “La giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”.
0 CommentsBasciu allu Pindinu e La Pestergola (a cura ti Quartarieddu)
Su Facebook, "Raccontare Mesagne" Sergio Del Vecchio ha posto la questione di Basciu allu Pindinu e la Pestergola
0 CommentsA Lecce la fera ti Santa Lucia (Erika Giordano)
A Lecce come ogni anno la fera ti Santa Lucia apre i battenti ai presepi ed ai pastori, ossia alle opere che artigiani locali, veri e propri artisti, compongono durante tutto l’anno
0 Comments