Arriva la grande opera a Brindisi. In scena il «Don Carlo» di Giuseppe Verdi.

Sabato (ore 20.30) al «Nuovo Teatro Verdi» protagonista la monumentale opera verdiana per la regia di Luděk Golat. Sarà un «Don Carlo» moderno, ma nel rispetto dell’opera, quello che aprirà la stagione lirica al Nuovo Teatro Verdi. La rassegna, prodotta dalla Provincia di Lecce, arriva a Brindisi per il primo dei due titoli che vedranno protagonista il teatro d’opera. Si comincia, dunque, con il capolavoro più fastoso e solenne di Giuseppe Verdi, sabato 8 marzo alle ore 20.30, diretto dal praghese Luděk Golat, direttore artistico del festival internazionale «Opera Praga». Dirigerà l’orchestra «Tito Schipa» di Lecce il maestro concertatore Filippo Maria Bressan, tra i più innovativi direttori italiani, sia nel repertorio antico sia in quello sinfonico-corale.

Add a comment

Leggi tutto: Arriva la grande opera a Brindisi. In...

Una volta carnevale, a Mesagne, era così (di Emanuele Castrignanò).

Carnuvali

 

Si spittava Carnuvali

cè passava lu Natali,

nc’era festa e allicrìa

ntra li casi e pi’la via.

 

Ntra currianduli e fittucci

stanchisciàti comu ciucci

si ballava alli vigliùni

ddo’ no’ scìunu li vagnùni.

Add a comment

Leggi tutto: Una volta carnevale, a Mesagne, era...

Pinocchio,il burattino vivente: nuovo appuntamento per la rassegna di teatro Tutte le storie del mondo.

Centro culturale e Residenza teatrale Santa Chiara - Museo della Memoria Migrante Domenica 2 marzo alle ore 17,30- Brindisi Arriva il nuovo appuntamento in calendario per la rassegna Tutte le storie del mondo – le domeniche del teatro per grandi e bambini in programma presso il Centro culturale e Residenza teatrale Santa Chiara – Museo della Memoria Migrante di Brindisi. Domenica 2 marzo alle ore 17,30 va in scena la Compagnia Tubbacatubba di Foggia con lo spettacolo di Michele Napolitano e Giacomo di Mase, Pinocchio Il burattino vivente. L'ingresso è su prenotazione al numero di botteghino: 331.3477311. Al termine dello spettacolo, (consigliato a un pubblico dai sette anni in su), verrà offerta una merenda bio a tutti i partecipanti.

Add a comment

Leggi tutto: Pinocchio,il burattino vivente: nuovo...

Fofi al Castello di Mesagne per incontro su tradizioni e letterature migranti.

La rassegna letteraria organizzata nell’ambito del Progetto TurGrate 2 – “InteGRATEd actions to promote sustainable ToURist development” sul tema “Del leggere e dello scrivere su Radici, Viaggio e Scambio”, iniziata il 15 febbraio con una serata dedicata al poeta salentino Antonio Verri, continua venerdì 28 febbraio alle ore 19.00 presso l’Auditorium del Castello con Goffredo Fofi, famoso critico cinematografico, letterario e teatrale, voce autorevole del panorama culturale nazionale. Il fondatore di riviste storiche come i Quaderni Piacentini, La Terra vista dalla Luna, Ombre rosse, Linea d’ombra, dialogherà con il Giornalista Angelo Sconosciuto sul tema delle tradizioni e delle letterature migranti.

Add a comment

Leggi tutto: Fofi al Castello di Mesagne per...

Al Salento Fun Park appuntamento con il Salento Fun Contest sabato 22 febbraio.

 

Il Salento Fun Park, in collaborazione con le associazioni CRLab e THE HUB di Bari, organizza sabato 22 febbraio il SALENTO FUN CONTEST una giornata all'insegna delle attività sportive, artistiche e ricreative. L'appuntamento avrà inizio a partire dalle ore 13.00 con il WRITING CONTEST: una sfida a colpi di creatività e bombolette nel corso della quale i writer che prenderanno parte, gareggeranno per l'assegnazione del titolo di "miglior rappresentazione". Il premio in palio è una fantastica t-shirt con la stampa del disegno vincitore del contest.

Add a comment

Leggi tutto: Al Salento Fun Park appuntamento con...

Raccontami l'amore, presentazione del libro venerdì 21 febbraio (auditorium Castello).

Raccontami l’amore” è un’esortazione ambiziosa: rivolta attorno scatena afasie improvvise e sospensioni di respiro tra emozione, ignoranza e paure. Raccontami l’amore” è scritto da quattro mani che hanno coraggiosamente e timidamente condiviso la reciprocità nel racconto, nella forma rischiosa e necessaria del dialogo: tra uomo e donna, tra adulta e giovane, tra visioni del mondo diverse. Claudio Volpe - giovane uomo con i suoi 24 anni e gli occhi blu mare - ha conquistato con la parola scritta importanti riconoscimenti letterari, già autore di romanzi “Il vuoto intorno”, “Stringimi prima che arrivi la notte” (Edizioni Anordest).

Add a comment

Leggi tutto: Raccontami l'amore, presentazione del...

Itis E. Majorana: sul crollo strutturale della finestra, un comunicato stampa.

Gli organi di rappresentanza dell’ITIS E. Majorana, ringraziano, con la presente, l’Unione degli Studenti di Brindisi, per il tempestivo intervento e per la loro cortese attenzione, in materia di edilizia scolastica, da loro avuta in occasione del crollo strutturale di una finestra all’interno dell'Istituto. Corre l’obbligo, comunque, puntualizzare alcune cose rispetto a quanto detto dall’UDS in materia di sicurezza all’interno del nostro edificio scolastico. L’edificio che ospita l’ITIS E. Majorana, non è di proprietà della Provincia di Brindisi, ma di un privato e gli articoli 1576 e 1609 del Codice civile in vigore, prevedono specificamente che la riparazione degli infissi esterni, delle persiane o delle porte di ingresso dell’immobile locato, non sono da considerare di piccola manutenzione e, come tali, di competenza esclusiva del conduttore.

Add a comment

Leggi tutto: Itis E. Majorana: sul crollo...

L'ultimo treno si presenta oggi (19 febbraio) al frantoio ipogeo.

Ultimo appuntamento nell’ambito del programma di celebrazioni per la Giornata della Memoria, allestito dal Comune di Mesagne, Ufficio Cultura. Mercoledì 19 febbraio alle 17.30 nel frantoio semi-ipogeo avrà luogo la presentazione del libro “L’ultimo treno, Racconti del viaggio verso il lager” di Carlo Greppi. L’opera raccoglie numerose testimonianze che vanno dal 1943 al 1945. Si tratta di un appassionante studio che ricostruisce la fase essenziale dell’esperienza dei deportati.

Add a comment

Leggi tutto: L'ultimo treno si presenta oggi (19...

Sabato 15 febbraio alle 18 al frantoio ipogeo serata dedicata allo scrittore e poeta Antonio Verri.

Gli abitanti di Caprarica di Lecce restarono meravigliati nel vedere tanta attenzione rivolta ad un loro concittadino, il giorno dei funerali di Antonio Verri, il 10 maggio del 1993. Vennero da ogni parte a rendergli omaggio, lo scrittore e meridionalista Vittore Fiore tenne l’orazione funebre, per circa 1 mese arrivarono nella sua casa lettere e messaggi di cordoglio anche da paesi sudamericani ed europei. Verri aveva costruito negli anni, con la sua frenetica attività letteraria ed editoriale, una rete di scambi, di incontri, di ponti che dal Salento portavano in Europa ed anche fuori.

Add a comment

Leggi tutto: Sabato 15 febbraio alle 18 al frantoio...

QuìSalento febbraio 2014: speciale turismo 2014.

SPECIALE TURISMO 2014
. Il modello Puglia alla Bit: dossier e interviste
Il Salento in grazia di Dio:
approda a Berlino
il nuovo film di Winspeare 
L’unica guida completa agli eventiin provincia di Lecce, Brindisi e Taranto



>>> IL TURISMO A BERLINO.È dedicato al turismo l’editoriale del numero di febbraio di quiSalento, la prima rivista di turismo e tempo libero della provincia di Lecce,in edicola con tutte le notizie di eventi, cultura, tradizioni e attualità (quiSalento si trova anche nelle edicole di Brindisi e provincia e nella zona sud della provincia di Taranto). In occasione della Bit, quiSalento incentra la sua attenzione sulla promozione del territorio che quest’anno si incrocia con la presentazione al Festival di Berlino del nuovo film di Edoardo Winspeare, “In grazia di Dio”, il racconto della felicità ritrovata grazie al ritorno alla terra. Un’occasione straordinaria: la produzione cinematografica potrebbe risultare il miglior spot per il Salento turistico che quest’anno punta ad attrarre i flussi degli stranieri.
 

Add a comment

Leggi tutto: QuìSalento febbraio 2014: speciale...

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità della nostra Cookie Policy.