Le giornate della memoria, martedì 12 febbraio all'Auditorium del Castello.

Martedì 12 febbraio presso l'Auditorium del Castello con inizio alle ore 17.30 verranno ricordate le “Giornate della memoria” con un incontro dal titolo “Le leggi razziali in Italia e le responsabilità degli intellettuali. L'incontro prevede i saluti del Sindaco Franco Scoditti e del dirigente scolastico prof. Salvatore Lezzi. Moderatore il prof. Giuseppe Pastore e gli interventi dei proff. Furio Biagini del'Università del Salento e Fortunato Sconosciuto già docente dell'IISS “E. Ferdinando”.

Add a comment

Leggi tutto: Le giornate della memoria, martedì 12...

Friolo: valutare i risultati delle ASL.

Una interrogazione di Maurizio Friolo (Ncd) sulla mancata verifica di metà mandato per gran parte dei direttori generali delle Asl pugliesi. Una vicenda paradossale, che ha indotto il capogruppo consiliare del Nuovo centro destra Maurizio Friolo a presentare oggi un’interrogazione al presidente del Consiglio  e della Giunta regionale, all’assessore alle Politiche della salute. Si parte dalla nomina dei direttori generali dell’Asl BA Angelo Domenico Colasanto (insediamento avvenuto il 17 novembre 2011), dell’Asl BR Paola Ciannamea (insediatasi il 28 novembre 2011), dell’Asl BT Giovanni Gorgoni (insediatosi il 18 novembre 2011), dell’Asl LE Valdo Mellone (insediamento avvenuto il 21 novembre 2011) e dell’Asl TA Vito Fabrizio (insediatosi il 15 novembre 2011).

Add a comment

Leggi tutto: Friolo: valutare i risultati delle ASL.

Aggiornamento situazione del Centro Storico. Conferenza Servizi 06.02.2014

Si è tenuta a Palazzo di Città l’annunciata Conferenza dei Servizi relativa al pericolo dissesti nel centro storico di Mesagne, convocata dalla Regione Puglia - Area Politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l’attuazione delle opere pubbliche, Servizio Protezione Civile, Ufficio Previsione e Prevenzione dei Rischi e Gestione Post-Emergenza.Alla riunione erano presenti il Dott. Luca Limongelli Dirigente del Servizio Protezione Civile della Regione Puglia, l’Ing. Pierluigi LOIACONO, Dirigente dell’Ufficio Previsione e Prevenzione dei Rischi e Gestione Post-Emergenza della Regione Puglia, il Sindaco Franco SCODITTI e la sua Giunta, i tecnici del Comune Ing. Rosabianca MORLEO, Ing. Cosimo Claudio PERRUCCI, Arch. Marta CALIOLO, Ing. Cosimo D’Adorante. Hanno preso parte all’incontro anche i responsabili dell’Autorità di Bacino della Puglia, dei Vigili del Fuoco, della Provincia, della Protezione Civile provinciale, dell’Acquedotto Pugliese.

Add a comment

Leggi tutto: Aggiornamento situazione del Centro...

Anche il Comune di Brindisi ha il piano anticorruzione.

Il Comune contro il rischio di corruzione nell’attività amministrativa. Sotto la lente personale, affidamenti di lavori e concessioni di contributi Con la delibera di Giunta n. 21 del 31 gennaio scorso, il Comune di Brindisiha approvato il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2014-2016, uno strumento previsto dalla Legge Anticorruzione del 2012 e finalizzato appunto a prevenire il rischio di corruzione nell’ambito dell’attività amministrativa. Si tratta, in sostanza, di un insieme di misure che individuano le aree di rischio dell’attività dell’ente, cioè quelle in cui il verificarsi di eventi di corruzione causa incertezza circa il perseguimento dell’obiettivo dell’ente stesso e quindi dell’interesse pubblico. Le aree di rischio, tra le altre, sono l’acquisizione e progressione del personale, l’affidamento di lavori, forniture e servizi, la concessione di erogazioni, sovvenzioni, contributi.

Add a comment

Leggi tutto: Anche il Comune di Brindisi ha il...

Scoditti scrive a Vendola per l'emergenza abitativa.

Illustre Presidente,

Le scrivo per sottoporre alla sua attenzione e, soprattutto, alla sua sensibilità un problema che comincia a diventare insostenibile. L’emergenza abitativa è ormai una emergenza di carattere sociale. Non parliamo più di una ristretta fascia di popolazione, rispetto alla quale il Comune di Mesagne ha sempre garantito assistenza e supporto. Oggi parliamo di una diffusione del fenomeno a larghissima scala. Il quadro è desolante: quotidianamente si moltiplicano gli sfratti per morosità, legati all’impossibilità di pagare gli affitti. Moltissimi, a causa della drammatica crisi economica, hanno perso le uniche, minime fonti di reddito. Le richieste di sostegno economico si accumulano sulle scrivanie degli uffici. Così come in Comune sono all’ordine del giorno vere e proprie file di persone che chiedono il bene più prezioso: un tetto sotto il quale potersi rifugiare, poter portare la propria famiglia, i propri figli. Non è raro il caso in cui si tratti di nuclei familiari con parenti disabili e ammalati. Un Sindaco di fronte a tale situazione si trova in uno stato di profonda sofferenza.

Add a comment

Leggi tutto: Scoditti scrive a Vendola per...

Romano: le osservazioni del Pd a tutela del disagio dei cittadini.

Ogni sforzo di una classe dirigente responsabile, deve rispondere al disagio che i cittadini continuano a provare e a manifestarci quotidianamente. In questo, la Puglia ha agito bene, anche attraverso la riduzione dei privilegi della propria classe politica, con un Consiglio regionale che ha anticipato di un anno i tagli che il governo nazionale avrebbe poi chiesto a tutti.
Per questo motivo, ritengo che su un tema delicato come il Piano anticorruzione, l’attenzione della politica debba essere molto alta, anche perché la risposta delle istituzioni su questo tema riguarda da vicino le attese dei cittadini e contribuisce, allo steso tempo, a ridurre quel sentimento negativo che sento montare nei confronti della burocrazia.

Add a comment

Leggi tutto: Romano: le osservazioni del Pd a...

Short list - Processi Partecipativi via Web

Short List di esperti per il conferimento di incarichi di consulenza e/o assistenza specialistica  di attività da avviarsi nell’ambito del progetto “Cittadini interATTIVI” finanziato ai sensi del bando “PROCESSI PARTECIPATIVI VIA WEB” - 

PROGRAMMA OPERATIVO FESR 2007 – 2013 ASSE VIII – LINEA D’INTERVENTO 8.1 Sub azione 8.1.2. c.

a) Esperto Settore Informatica. Requisito richiesto: esperienza nella progettazione e sviluppo di sistemi informativi e siti web:

BONFRATE FELICE

FACECCHIA ANNA COSTANZA

POLO MARCO

TENORE ANDREA

VANTAGGIATO GIUSEPPE TIZIANO

Add a comment

Leggi tutto: Short list - Processi Partecipativi...

Cedimenti nel centro storico: ancora perdita nella rete idrica





Nella notte tra martedì e mercoledì si è purtroppo verificata un’ulteriore perdita della rete idrica nel centro storico, immediatamente dopo l’ingresso della Porta Grande proprio davanti a degli esercizi commerciali allagati a causa della fuoriuscita di acqua. L’intervento della ditta appaltatrice dell’AQP ha consentito di circoscrivere i disagi ed i lavori iniziati nel corso della notte sono proseguiti fino a tarda mattinata. 
Il ripetersi di questi eventi non è evidentemente casuali e “anzi – ha ribadito il vice Sindaco e Assessore ai LL. PP. Giancarlo Canuto - trova una quasi ovvia spiegazione nella inadeguatezza delle condotte dell’acquedotto che riparate in punto sono perforate nel punto debole successivo, rendendo di fatto la rete idrica del centro storico un vero e proprio colabrodo”.

Add a comment

Leggi tutto: Cedimenti nel centro storico: ancora...

I flussi turistici e la soddisfazione del Sindaco.

“Ho letto con grande soddisfazione i dati sui flussi turistici elaborati da Federalberghi per il 2013” così il Sindaco di Mesagne Franco Scoditti in riferimento ad un articolo di stampa pubblicato nell’edizione domenicale del Nuovo Quotidiano di Puglia.
“Il report” continua Scoditti “sottolinea quanto la nostra regione sia in controtendenza rispetto al resto d’Italia.
Quello che mi inorgoglisce in modo particolare è ovviamente il riferimento a Mesagne. Nel 2013 la nostra città ha ospitato 30.543 turisti, ossia 3.014 in più rispetto al 2012. Questo mette in evidenza diversi aspetti. Innanzitutto il fatto che, nonostante la crisi globale, la città messapica non ha sofferto, in ambito turistico, alcun calo ma ha addirittura espresso un miglioramento in termini quantitativi. In secondo luogo va fatto un doveroso confronto con altre realtà della provincia, a cominciare dal capoluogo. Brindisi si attesta, infatti, su 31.604 presenze.

Add a comment

Leggi tutto: I flussi turistici e la soddisfazione...

Provincia: arriva il Piano di Prevenzione della Corruzione per il triennio 2014-2016


Con deliberazione del Commissario Straordinario della Provincia di Brindisi, Cesare Castelli, con i poteri del Consiglio provinciale, è stato approvato il Piano di Prevenzione della Corruzione (C.P.T.P.C) dell’Amministrazione Provinciale di Brindisi per il triennio 2014 – 2016. 
Detto piano fa seguito all’altro già approvato con deliberazione commissariale nr 5 del 28/03/2013 per il triennio 2013 – 2015 che richiedeva un aggiornamento ed un adeguamento alle direttive contenute nel Piano Nazionale Anticorruzione (P.N.A) approvato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri lo scorso anno.

Add a comment

Leggi tutto: Provincia: arriva il Piano di...

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità della nostra Cookie Policy.