Tenuto tavolo tecnico per orientamento operativo accoglienza bambini ucraini.

Si è tenuto, presso l'auditorium del castello normanno Svevo di Mesagne, il tavolo tecnico finalizzato
a fornire orientamenti operativi relativi all'accoglienza dei bambini ucraini e a presentare la task force implementata dagli ambiti sociali BR 3 e BR4 per gestire tale emergenza nell’ambito del Programma ministeriale PIPPI 10. Una task force arricchita dalla fondamentale presenza di due mediatrici culturali ucraine:
Nataliia Medveska e Olekandra Hasymova
Al Tavolo tecnico è intervenuta, in collegamento da Padova, la Prof.ssa Paola Milani – Ordinario di Pedagogia Generale e Sociale dell’Università di Padova e Coordinatrice nazionale del Programma PIPPI, che ha presentato un documento sui dettagli operativi relativi all’accoglienza dei bambini in fuga dalla guerra ucraina. Il dott. Macagnino, giudice onorario del tribunale Minorile di Lecce, psicologo e psicoterapeuta, ha parlato delle emozioni, di come predisporsi ad affrontare le paure, le angosce e le emozioni appunto di chi fugge dalla guerra. Toccante la testimonianza delle nostre amiche ucraine che hanno voluto ringraziare la nostra comunità, il nostro Paese per la straordinaria accoglienza che è stata riservata ai loro connazionali. La dottoressa Milani ha voluto sottolineare che questo tipo di governance territoriale (quella degli ambiti di Mesagne e Francavilla fontana) è unica in questo momento in Italia e può essere vincente perché mette insieme Istituzioni e comunità educante (scuola, famiglie, associazioni, ecc.) con l'obiettivo di costruire un sistema di accoglienza capace di essere quanto più inclusivo ed integrato possibile. Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato, fra questi diversi responsabili dei servizi sociali, assistenti sociali, referenti degli istituti scolastici e assessori e componenti CDA dei comuni afferenti gli ambiti sopracitati. Sono intervenuti altresì il neo direttore del consorzio ATS BR 4 Pierpaolo Budano, la dott.ssa Gianna Denuzzo , che ha moderato l'incontro, la dott.ssa Romina Cassano ,la dott.ssa Valentina Begaj e in remoto il direttore del consorzio ATS BR 3 Dr. Gianluca Budano . Il Sindaco di Mesagne e presidente della provincia Matarrelli Antonio ha tenuto a salutare L'equipe dando il benvenuto, nella nostra comunità, alle due mediatrici ucraine. L'equipe multidisciplinare,di cui fa parte anche la Dott.ssa Mina Campana e i professionisti dei centri ascolto famiglie, sarà a disposizione dei comuni e degli istituti scolastici per interventi mirati e per orientarli nelle procedure relative all'accoglienza e agli affidi familiari.