Puru auannu è rrivatu Natali! (di Carmelo Colelli)

Ripubblichiamo un brano di Carmelo Colelli, sempre attuale e bello!

 

Ccussì ticia la matina ti la viscìglia ti la Mmaculata la nunna Mmiluccia mentri lu nunnu Ntunucciù ppicciava lu fuecu sotta allu fucaliri e edda ccuminzava a mindruddari ntra la cucina.

Ncora nturtigghiata ntra lu sciallu ti lana, pigghiava lu taulieri e lu sistimava sobbra alla banca addo mangiaunu ogni giurnu, ti ntra lu stipu assia la farina, lu lieutu, l’ogliu, e l’aulii neri e li ppuggiava sobbra allu taulieri, pigghiava nnu pignatieddu cu ll’acqua e lu mintia sotta allu fucaliri, vicinu allu fuecu ma no tantu vicinu, l’acqua s’era fari tipitiedda.

Ntunù! ticia allu maritu, osci eti la visciglia ti la Mmaculata, mi rraccumandu, no ssi mangia nfina a sta sera, osci si faci l’addasciunu pi la Matonna.

Lu nunnu Ntunucciù ci rrispundia: vabbeni, vabbeni, lu sacciù ca osci si faci l’addasciunu e iu comu ogni annu lu fazzu l’addasciunu, ma tu pripara cosi bbueni pi sta sera!

La nunna Mmiluccia senza cu lassa cuddu ca sta facia nci rrispundia: no ti nni ncaricari, ca a casa nostra puru ca eti puviredda li cosi bbueni no mmancunu mai, anzi versu menzatìa ieni ca pigghi li pucci cauti cauti e nci li puerti fori alli vagnuni nuestri e a tutti quiddi ca fatiunu all’antu cu loru.

L’acqua oramai s’era fatta tipitiedda, la nunna Mmiluccia la pigghiau ti sotta a llu fucaliri e la mesi sobbra allu taulieri, pigghiau la farina, feci nu munticchiu, scavau lu sobbra e ntra la conca ca era fatta nci mesi nu picca d’acqua e lu lieutu e ncuminzau a trimpari, la fatiau ntra li mani sua, nci mesi l’ogliu, nu picca ti sali e continuau a trimpari pi nnatru picca, poi quando veddi ca s’era fatta bedda moddi nci mesi l’aulii neri duci e cu lli nuzzuli.

La nunna Mmiluccia mentri trimpava parìa comu a nnu papa sobbra all’altari, simbrava ca sta ticia li prighieri alla Matonna ca era viniri.

Quandu furniu ti trimpari, faciu tanti stuezzi, li pigghiau ntra li mani e li faciu comu a nna palla, li sistimau sobbra a nna tuvagghia pulita, li cupriu cu nnatra tuvagghia e sobbra nci mintiu li cuperti ti lana e li lassau a cresciri.

Allu cchiù tardu passau lu furnaru pigghiau lu taulieri cu lli pucci sobbra e lu purtau allu furnu. Versu menzatìa li pucci asserunu ti lu furnu belli cauti cauti.

Ntra tuttu lu paisi era usanza cu ssi mangiava la puccia cauta a menzatìa, li vagnuni no spittaunu atru cuddu giurnu.

La nunna Mmiluccia pigghiaù li pucci cauti cauti, li sistimau ntra nu sarviettu crandi, mintiu tuttu lu fagottu ntra nu panarieddu, nci mesi puru nu bbuttiglioni ti vinu casaluru e lu nunnu Ntunucciù cu lla bicicletta subbutu subbutu sa rrivau fori addo sta fatiaunu li fili.

Edda, comu si nni sciu lu maritu, sa cangiau l’acqua allu baccalai ca era misu a bbagnu ti la sera prima, pirceni si n’era livari la salamura e si mintiu a pulizzari na bella frazzata ti rapicàuli, cauleffiuri, cicori e cicureddi. Quandu furniu ti pulizzari la virdura, priparau lu sucu cu llu baccalai, priparau lu baccalai cu li patani allu furnu, e lassau tanti belli stuezzi ti baccalai ca l’era fari fritti, priparau puru li rapicauli stufati cu llu pipinu e li cicori ddilissati.

Toppu ca era sistimati tutti sti cosi, pigghiau nna coppa crandi, la farina e ncuminzau a squagghiari la farina cu ll’acqua, nci mittiu lu lievutu e cu lli mani la vutau e la girau finu a quando no la squagghiau totta, la sistimau ntra la coppa, la cupriu cu nna cuperta cauta e la lassau a crèsciri, cu cuedda pastella era ffari li pettuli.

Ntra na cosa e l’atra, lu tiempu sta passava, li fili erunu vinuti ti fori, lu nunnu Ntunucciu s’era rritiratu, l’atri to fili spusati cu lli piccinni loru erunu puru vinuti, nsomma sta spittaunu tutti pi mangiari.

Sotta allu fucaliri, sta scattarisciava nnu bellu fuecu, tre glioni belli ti aulia si sta ppicciaunu chianu chianu, stava puru nu tripidduzzu cu sobbra nna patella pi frìciri chiena ti uegghiu ca sta firvia e vicinu allu fucaliri la nunna Mmiluccia, lu piattu cu li stuezzi ti baccalai, la coppa cu lli pettuli squagghiati, e li piatticieddi cu l’aulii, l’alici salati, stuezzi ti baccalai cchiù piccinni, stuezzi ti cauleffiuru, cchiappiri aulii e stuezzi ti tunnu, tutti cosi ca era mmettiri ntra li pettuli.

Appena frìciu la prima cotta ti pettuli, la nunna Mmiluccia ticiu: “bhe! ssaggiatili moni cauti cauti, faciti attenzioni cu no vi brusciati” e passau lu piattu cu lli pettuli cauti alla figghia e continuau a friciri.

Li petuli erunu una tiversa ti l’atra, simbraunu tanti formi strani, una cchiù grossa una ccchiù piccinna, a secondo ti comu la pastella era catuta ntra l’ogliu bullenti, simbraunu tanti animali strani. La nunna Mmiluccia tinia l’abitudini cu lli facia cu lli mani, pigghiava la pastella ntra na manu, chiutia la manu a pugno, facia assiri la pastella ti la manu e cu lu tisciutu ti l’atra manu la pigghiava e la facia catiri ntra l’ogliu bollenti.

Lu nunnu Ntunucciu mpena ssaggiau la prima pettula ticiu :”Ti la Mmaculata la prima pittulata'' e si mbiviu lu primu bicchieri ti vinu.

La mugghieri continuau a frìciri pettuli cu li stuezzi ti baccali, cu llu cauleffiuru, cu l’aulii, e cu atri cosi, frìciu puru na bedda purzioni ti pettuli senza nienti intra, cchiù piccinni ti l’atri e li feci tutti tundi tundi, li mesi da parti pirceni l’era a ffari cu llu zuccuru e cu llu cuettu.

Toppu frìciu li stuezzi ti baccalai, quando furniu ti frìciri, llivau la patella cu llu uegghiu frittu e pulizzau sotta allu fucaliri mentri lu fuecu continuava a scattarisciari.

Mpena veddi ca la pasta s’era cotta, la nunna Mmiluccia ticiu : “Mhe! tutti ntaula!”. E subbutu tutti si ssittara e ncuminzara a mangiari.

Pi prima si mangiarunu la pasta cu lu sucu ti lu baccalai, toppu lu baccalai cu li patani allu furnu, li rapicàuli stufati, li cauleffiuri, li cicori e cicureddi, lu baccali frittu e li pettuli.

Toppu ca s’erunu mangiatu tutti sti cosi, si mangiarunu puru capuri ti funucchiu, marangi, mandarini, grappi ti ua ti quedda nvernali, ca si truvava ntra l’ortali ti parecchi casi, menduli, nuci e fichi ccucchiati cu la mendula.

Alla fini si mangiarunu li pettuli cu llu cuettu, cu llu zuccuru.

Li pucci, li pettuli, lu baccalai fritto e lu vinu nuevu neru ti marvasia eranu li rrei e li riggini ti la visciglia ti la Mmaculata.

Quandu si nni scerunu tutti e rimanera suli lu nunnu Ntunuccio e la nunna Mmiluccia, vicinu allu fucaliri, cu lu fuecu ca si sta cunzumava chianu chianu, lu nunnu Ntunucciu ticiu :”A vistu ci bedda visciglia ca amu passatu!” e la mugghieri nci rrispundiu. “ama rringraziari la Matonna ca eti crai” e continuava: “Moni è veramenti rrivatu Natali”.

Carmelo Colelli

In molte case di Mesagne cinquanta anni fa.

“Anche quest’anno è arrivato Natale!”

Questo diceva la mattina della vigilia dell’Immacolata, la “nunna Mmiluccia”, la signora Carmela mentre cominciava a trafficare in cucina e il marito, “lu nunnu Ntunuccio”, il signor Antonio accendeva il fuoco sotto al caminetto e lei, avvolta ancora nello scialle di lana, per ripararsi dal freddo, prese la madia, la sistemò sul tavolo della cucina, quello che usavano per mangiare ogni giorno, da uno stipetto prese la farina, il lievito, quello madre, fatto in casa, l’olio, le olive nere e sistemò tutto sul tavolo attorno alla madia. Prese anche un piccolo contenitore in terracotta “lu pugnatieddu”, lo riempì d’acqua e lo sistemò vicino al fuoco, l’acqua doveva diventare tiepida.

Rivolgendosi al marito disse: “Ntunu! oggi è la vigilia dell’Immacolata, mi raccomando non si mangia fino a questa sera, oggi si fa il digiuno in onore della Madonna.”

Lu nunnu Ntunucciu le rispose: “va bene! va bene! lo so che oggi si fa il digiuno ed io, come ogni anno, lo faccio il digiuno, tu però prepara cose buone per questa sera!”

La “nunna Mmiluccia”, senza lasciare ciò che stava facendo gli rispose: “non ti preoccupare, a casa nostra, anche se è povera, le cose buone non mancano mai” ed aggiunse: “verso mezzogiorno vieni, così prendi “li pucci cauti cauti” le pucce calde-calde e le porti in campagna ai nostri figli e a tutti quelli che lavorano con loro.

L’acqua ormai si era intiepidita, la “nunna Mmiluccia”, prese “lu pignatieddu” da sotto al camino, prese la farina, fece un monticello, con le mani aprì la farina fino a formare un piccolo cratere. In questo cratere versò un po’ d’acqua ed il lievito, cominciò ad impastare, la lavorò tanto con le sue mani, aggiunse un po’ d’olio, un pizzico di sale e continuò ad impastare ancora per un po’, quando vide che l’impasto era tutto uniforme e morbido, aggiunse le olive nere, quelle dolci con il nocciolo.

La “nunna Mmiluccia” mentre impastava, sembrava un sacerdote sull’altare, sembrava che stesse pregando la Madonna Immacolata.

Quando finì di impastare, divise la massa in tanti pezzi, uguali e, dando con le mani una forma arrotondata, li sistemò sopra una tovaglia pulita, li coprì e li lasciò lievitare sotto una coperta di lana.

Dopo un po’ di ore passò il fornaio, prese “lu tauliere”, una tavola di legno adatta per il trasporto del pane, con sopra le pucce e le portò al forno.

Il fornaio, verso mezzogiorno, riportò a casa della “nunna Mmiluccia”, le pucce ancora calde.

In paese, vi era l’usanza di mangiare la puccia calda a mezzogiorno, i ragazzini non aspettavano altro quel giorno.

La “nunna Mmiluccia” prese le pucce ancora calde, le sistemò in un grande tovagliolo, quelli di cotone a quadri blu o rossi, sistemò il fagotto in un piccolo paniere, con un bottiglione di vino, quello casereccio, “lu nunnu Ntunucciu” prese il paniere, inforcò la bicicletta e, presto presto, arrivò in campagna, dove c’erano i figli con gli altri lavoranti.

Lei, appena il marito amdò via, cambiò l’acqua al baccalà, lo aveva messo a bagno la sera precedente, doveva perdere la salatura, fatto questo, si mise a pulire le cime di rapa, i cavolfiori, le cicorie e le cicorielle campestri. Quando finì di pulire la verdura, preparò il sugo col baccalà, il baccalà con le patate al forno, ne lascio alcuni pezzetti, li avrebbe fritti più tardi, preparò le rape stufate con il peperoncino e lessò le cicorie.

Dopo che ebbe sistemato queste cose, prese un contenitore in terracotta, mise dentro la farina, aggiunse l’acqua ed il lievito, con le mani la giro tante volte fino a quando fu completamente sciolta, aveva ottenuto un impasto molto molle, copri la coppa con una coperta e lasciò crescere la pastella, più tardi avrebbe fatto le pettole.

Mentre trafficava in cucina, il tempo passava, nel frattempo i figli erano tornati dalla campagna, anche “lu nunnu Ntunucciu”, era rientrato, poco per volta anche gli altri figli con le mogli e i propri figli arrivavano: tutti presenti per la cena.

Sotto il caminetto, il fuoco crepitava, tre grossi ceppi di legna di olivo, bruciavano piano piano, c’era anche il treppiede con sopra la padella, quella nera per la frittura, piena di olio fumante, vicino al caminetto “la nunna Mmiluccia”, con accanto la coppa con la pastella, ormai ben lievitata e un grande piatto in terracotta, pieno di baccalà, olive, alici salate, pezzetti di cavolfiore lesso, capperi, tranci di tonno, ingredienti per farcire le pettole.

La nunna Mmiluccia, iniziò a friggere, appena le prime pettole furono pronte, le mise in un piatto e disse: “Beh! Assaggiatele adesso che sono calde, fate attenzione a non scottarvi!” raccomandò ai nipotini, passò il piatto alla figlia e continuò a friggere.

Le pettole erano una diversa dall’altra, avevano tutte forme strane, una più grossa, una più piccina, queste forme si generavano dal cadere della pastella nell’olio bollente, per la fantasia dei bambini, somigliavano a tanti animali strani. La nunna Mmiluccia, prendeva la pastella in una mano che chiudeva a pugno e la lasciava uscire dal disotto, con il dito indice dell’altra mano, la staccava facendola cadere nell’olio bollente.

Lu nunnu Ntunucciu appena ebbe assaggiata la prima pettola disse: “Ti la Mmaculata la prima pittulata”, “Alla vigilia dell’Immacolata la prima pettolata” e bevve il primo bicchiere di vino.

La moglie continuava a friggere pettole, con pezzi di baccalà, cavolfiore, olive ed altro, frisse anche una bella porzione di pettole vuote, le fece più piccole e più tondeggianti, le mise in disparte le avrebbe coperte dopo con lo zucchero ed il vincotto, i bambini ne erano golosi ed anche ai grandi piacevano molto: era il primo dolce natalizio.

Quando ebbe finito, tolse la padella con l’olio fritto, pulì sotto al caminetto mentre il fuoco continuava a crepitare.

Appena vide che la pasta si era cotta, invitò tutti a sedersi a tavola, tutti presero posto ed iniziarono a cenare.

Per primo mangiarono la pasta condita col sugo del baccalà, il baccalà con le patate al forno, le rape stufate, i cavolfiori, le cicorie e le cicorielle campestri, alla fine baccalà fritto e pettole.

Poi fu la volta della verdura cruda e frutta di stagione: finocchi, arance, mandarini, grappoli di uva invernale, questa proveniva di solito dalla pergola del cortile della casa, frutta secca, mandorle, noci e fichi secchi con la mandorla dentro.

Per finire mangiarono le pettole con il vincotto e con lo zucchero.

Le pucce, le pettole, il baccalà fritto ed il vino nuovo, quello di malvasia, erano i re e le regine della vigilia dell’Immacolata.

Quando tutti andarono via rimasero soli lu nunnu Ntunucciu e nunna Mmiluccia, seduti vicino al focolare, con il fuoco che si consumava piano piano, lu nunnu Ntunucciu disse: “Hai visto che bella vigilia abbiamo passato!”, la moglie gli rispose: “Dobbiamo ringraziare la Madonna che si venera domani” e continuò dicendo: “Ora è veramente arrivato Natale!”.

Carmelo Colelli

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità della nostra Cookie Policy.