L'opera della cake designer brindisina sul dramma degli ulivi in esposizione alla galleria Auchan

Domenica 22 Novembre sarà ospite in Galleria Auchan di Mesagne, Azzurra uomo, cake designer salentina medaglia d'argento al Cake International di Birmingham in Inghilterra,
esporrà la sua opera “Xylitaly”, una statua realizzata in pasta di zucchero riproducente un ulivo con sembianze umane a rappresentare il dramma degli ulivi, con tanti esemplari sottoposti ad eradicazione.
Azzurra Cuomo, 32 anni originaria di San Pietro Vernotico, nel brindisino. La passione della giovane cake designer salentina per il mondo della pasticceria scoppia circa tre anni fa, nel 2013. “Ho pensato di fare una sorpresa a una carissima amica per convincerla a festeggiare il suo compleanno – spiega Azzurra – Volevo che fosse qualcosa di speciale e così ho scoperto la pasta di zucchero”. Da quel momento tutto sembra chiaro alla Cuomo. “Non mi sembrava vero: il cake design coniugava la mia passione per i dolci con un’altra delle mie passioni, la più grande. Quella che durante gli anni del liceo linguistico avevo a malincuore messo in un cassetto: l’Arte in ogni sua forma ed espressione. Una passione che mi ha accompagnata per tutta la vita e che prima prendeva una forma e poi un’altra ancora: dipingere, disegnare fumetti e poi la musica, il canto e gli anni delle serate in giro con la band”.
Dopo essere diventata mamma, Azzurra si butta a capofitto nel cake design, attingendo a ogni fonte possibile, studiando notte e giorno da autodidatta. Una dedizione per la materia che, nel dicembre del 2013, le fa conseguire il diploma di Pasticcere Cake Designer. In brevissimo tempo Azzurra cresce professionalmente tanto da cominciare a diventare una delle decoratrici di cake design più apprezzate nel settore a livello italiano e internazionale. Le sue creazione sono amate e incontrano il gusto, non solo estetico, della clientela: basta fare un giro nelle immagini delle sue opere d’arte culinarie per scoprire un mondo fatto di utensili e fantasia, che nelle sue mani si trasformano in creature vivide.
Già a distanza di appena un anno dagli esordi, viene pubblicata sulla rivista Cucina Chic Cake Designnella rubrica "Talenti alla riscossa" e da allora sono diverse le riviste del settore che hanno pubblicato le sue creazioni, sempre ricche di dettagli. E come sempre, sono i dettagli che fanno la differenza. Il 2015 si rivela un anno decisamente ricco per l' artista salentina.
Partecipa al Levante Cake & Cooking Show tenendo dei corsi presso la Fiera Del Levante e portando anche a casa una medaglia d'oro nella categoria Modelling con la sua "Crudelia". A ottobre, in concomitanza con Expo, durante i campionati mondiali di pasticceria e cake design, ha presentato al pubblico di Fiera Milano Host una selezione delle sue creazioni più conosciute: It, Satin, Crudelia, Pinocchio ed Elsa. Vere e proprie opere d’arte create solo con zucchero, ghiaccia e altri materiali commestibili.
A novembre la Cuomo vola alla volta di Birmingham con la famiglia al seguito per partecipare al Cake International, concorso tenutosi a Birmingham, in Inghilterra. La torta con cui partecipa, valsale poi la medaglia di argento nella sua categoria, rappresenta due volti assai diversi dell’Italia, ispirandosi al suo Salento, dove si sta vivendo il dramma degli ulivi, con tanti esemplari sottoposti ad eradicazione in virtù dell’ormai noto Piano Silletti.
Sulla torta, ribattezzata come “Xylitaly”, spicca una statua realizzata in pasta di zucchero riproducente un ulivo con sembianze umane; nello specifico si tratta di una donna (l’Italia) divisa a metà, come la stessa torta: da un lato tende la donna-ulivo tende ad ascoltare, ha una chioma (rappresentata dai rami dell’ulivo) germogliante e dell’olio che le cola dal seno, su un corpo in piena forma adagiato su un prato fiorito, a differenza del terreno incolto su cui poggia, invece, l’altra metà, in cui la donna ha l’orecchio tappato con la mano di chi non vuol sentire, i rami-capelli secchi ed il corpo malandato come il viso, che nell’insieme rende chiaramente l’idea dei due volti così diversi e opposti della nostra nazione: la speranza e la rassegnazione. Sullo stomaco una croce rossa, come quelle che sono state impresse sui tronchi degli ulivi destinati ad essere abbattuti a causa della Xylella.
Il risultato è un dolce che al suo interno racchiude una amara realtà; una medaglia d’argento, quella ottenuta da Azzurra Cuomo, che per il popolo salentino vale come l’oro, vista la tematica affrontata e la sensibilità dimostrata della cake designer, abile a rappresentare un concetto assai delicato all’interno di un contesto insolito e di caratura internazionale.
In cantiere per San Pietro Vernotico la nascita di un laboratorio di pasticceria e cake design “Giorno dopo giorno, mattoncino dopo mattoncino, sto provando a dare vita ad Azzurra Cuomo Cake Art”, un marchio che possa dare risalto ai suoi talenti che nel cake design, nel modelling e soprattutto nel gusto della pasticceria , hanno trovato il giusto punto di equilibrio.