Notizie in primo piano
Alle otto e trentacinque, nuovo appuntamento teatrale: Mi sono arreso a un nano.
Mercoledì 16 aprile - ore 20,30- Teatro Comunale di Mesagne (Br): MI SONO ARRESO A UN NANO, nuovo appuntamento con la rassegna teatrale “Alle otto e trentacinque circa”, teatro e cibo di qualità con l'iniziativa Occhio alla (S)cena
Nuovo appuntamento con il teatro per la rassegna Alle otto e trentacinque circa che, mercoledì 16 aprile alle ore 20,30, porta in scenasul palco del Teatro Comunale di Mesagne lo spettacolo musicale tragicomico ispirato alla vita e alla poesia di Piero Ciampi, Mi sono arreso a un nano (compagnia Mercanti di storie) scritto e interpretato da Massimiliano Loizzi con le musiche e gli arrangiamenti di Giovanni Melucci.
Mi sono arreso a un nano è uno spettacolo musicale “anarcoolico” dedicato a Piero Ciampi cantautore di straordinario insuccesso, talento burbero alla Bukowski, poeta della canzone e della bottiglia, grande amante del vino e delle donne.
Mille ed una ragione hanno fatto sì che in vita fosse dimenticato e in morte tralasciato, ma vivo aveva ottenuto il suo scopo, essere pagato, in quanto poeta, “il più grande vivente”, mantenuto per ogni suo respiro, acerrimo nemico del lavoro. Lo spettacolo ad oggi ha visto oltre duecento repliche in tutta Italia ed è stato recensito e apprezzato dai maggiori critici di teatro italiani. “Questo non è il semplice spettacolo che il pubblico dimentica dopo essere uscito dal teatro - scrive Giorgio Ventricelli (Teatro.Org) - ti segue fin dentro casa, dorme con te, mangia con te, vive il più possibile, ti stravolge. Il racconto, dedicato a Piero Ciampi, poeta e cantautore maledetto e sfortunato, è ironico e violento, e questa violenza viene letteralmente tirata addosso al pubblico”.
L'intera rassegna è curata da Thalassia e dall'associazione Ufficio Soggetti Smarriti, nell'ambito della Residenza Teatrale di Mesagne, finanziata dalla Regione Puglia con fondi europei (Fesr 2007/2013) e attuata con il Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con il Comune di Mesagne.
La nuova edizione di Alle otto e trentacinque circa, inoltre, si arricchisce con una gustosa novità per gli amanti dell'enogastronomia di qualità. Si chiama “Occhio alla (S)cena” l'iniziativa promossa in sinergia con l'Associazione Ristoratori Mesagnesi che permette agli spettatori che acquistano in prevendita il biglietto di uno spettacolo di cenare a soli 10 euro in uno dei ristoranti convenzionati con l'iniziativa. Questi i ristoranti aderenti: Giudamino, Golosoasi ristopub, Osteria Messapia Antica, La Locanda dei Messapi, Il Paiolo Magico, Osteria del vicoletto, Villa Leta, Il Veliero.
Per prenotazioni e info: botteghino 331.3477311; 327.8587068
La vendita dei biglietti e degli abbonamenti sarà effettuata presso il botteghino del Teatro Comunale di Mesagne (via Federico II di Svevia), il martedì e il venerdì dalle ore 18,30 alle 20,30 (anche nel giorno dello spettacolo, dalle 18,30 in poi).
Biglietti: Intero (platea e palchi centrali) 10 euro; Ridotto (palchi laterali) 7 euro; Under 25, 5 euro.
Abbonamento 3 spettacoli (platea) 24 euro.
La prevendita viene effettuata presso l' edicola cartoleria Ciribì (Via Castello, Mesagne). Il biglietto può essere anche acquistato il giorno dello spettacolo, a partire dalle 17,30, presso la biglietteria del Teatro (via Federico II di Svevia).
Territori ed Enti Locali
-
Jan 12 , 2024
Trentamila presenze, un dato che attesta un risultato straordinario di visitatori e di altrettanti consensi unanimi
-
Jan 06 , 2024
Firmato il protocollo d’intesa tra il Consorzio ATS BR4 e Aice Brindisi
-
Jan 05 , 2024
Dopo Babbo Natale anche la Befana trova casa a Mesagne. E proprio in suo onore, sabato 6 gennaio
Cultura
-
Jan 14 , 2024
Il Collegio dei Docenti e il Consiglio di Istituto dell’IISS Epifanio Ferdinando di Mesagne
-
Jan 14 , 2024
Caro Pino,
leggo con amarezza della tua decisione di chiudere la testata di “Mesagne.net”,
-
Jan 12 , 2024
La Pro Loco di Latiano è lieta di annunciare la trentaquattresima edizione del Teatro in Vernacolo,
Sindacato e Associazioni
-
Jan 12 , 2024
Il 13 gennaio 2024, alle ore 10 avrà inizio la Conferenza Nazionale dedicata al
-
Jan 09 , 2024
Da domani la Cgil non leggerà più le pagine della Gazzetta del Mezzogiorno di Brindisi.
-
Jan 04 , 2024
Al sindaco che parla di «battaglie da fare ieri», diciamo:
-
Jan 04 , 2024
Venerdì 12 alle ore 20:00 e domenica 14 gennaio alle ore 18:30, presso l’ex sala consiliare,
Politica
-
Jan 13 , 2024
BRINDISI – Provincia: è scontro tra FdI e Fi.
-
Jan 07 , 2024
Le polemiche innescate da Forza Italia, e quindi da Mauro D’Attis e dal Sindaco Pino Marchionna,
-
Jan 07 , 2024
BRINDISI -Appare evidente che il piano di dimensionamento scolastico per l’anno 2024-2025,
-
Jan 02 , 2024
Nota del commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis.
-
Dec 31 , 2023
Il mio augurio per il 2024
Cronaca
-
Jan 13 , 2024
Si è svolta oggi pomeriggio, nell’ospedale Perrino di Brindisi, la cerimonia di intitolazione del reparto di Medicina interna
-
Jan 12 , 2024
nei confronti di una persona indagata per porto e detenzione abusiva di armi e minacce aggravate nei confronti dei vicini.
-
Jan 09 , 2024
Stamani i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare
-
Jan 04 , 2024
(A.P.) Venerdì 5 gennaio alle ore 16:00, presso la basilica del Carmine a Mesagne (Br), si terranno i funerali di Pierpaolo Colapinto,
Sport
-
Jan 14 , 2024
L’IISS “Epifanio Ferdinando” di Mesagne organizza mercoledì 17 gennaio, alle ore 11:00,
-
Jan 08 , 2024
Inizia bene il nuovo anno la Mens Sana Mesagne che batte agevolmente la Newgen Martina.