Progetto sperimentale CitySoundScape, per la realizzazione di percorsi sperimentali di misurazione del rumore urbano e il suo impatto sulla salute

L’Università del Salento, laboratorio DIDA del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, il Comune di Brindisi e Alba Project, stanno proponendo

agli Istituti secondari di I e II grado della Città di Brindisi un progetto sperimentale di misurazione del rumore urbano e del suo impatto sulla salute.

Da una decina di anni, il laboratorio DIDA, insieme ad Alba Project, è attivo nella promozione della cultura scientifica e tecnologica, realizzando piattaforme ICT che abilitano la sperimentazione e i laboratori online, utilizzando diverse modalità (per esempio, simulazioni, controllo remoto di apparecchiature di laboratori, utilizzo del BYOD nel percorso scolastico).

Nell’ambito di queste attività e in collaborazione con BSL - Brindisi Smart Lab del Comune di Brindisi, è stato sviluppato un sistema di monitoraggio del rumore urbano utilizzando smartphone Android per sensibilizzare gli studenti sulle tematiche ambientali e di misurazione di grandezze fisiche reali, affiancando a questo un momento di aggiornamento, pensato in particolar modo per i docenti di scienze e fisica degli Istituti coinvolti nel progetto.

La proposta di sperimentazione, i cui dettagli sono illustrati nel documento in allegato, intende coinvolgere gli studenti e gli insegnanti in modalità innovative di apprendimento e nel contempo validare la possibilità di raccogliere campioni di dati relativi di rumore ai fini del monitoraggio esteso e continuo, sebbene non puntuale e tecnicamente validato.

La presente comunicazione per segnalare la manifestazione di kick off del Progetto che si terrà presso l’istituto Majorana giovedì 17 dicembre 2015, alle 16.30.

     

OFFERTA FORMATIVO/DIDATTICA RELATIVA ALLA SPERIMENTAZIONE SULL’UTILIZZO DEGLI SMARTPHONE NELL’INSEGNAMENTO DELL’ACUSTICA E GLI EFFETTI DEL RUMORE SULLA SALUTE DELL’UOMO

 

AMBITO DELL’ESPERIMENTO

Partendo dall’analisi dei macro-fenomeni fisici di interesse (nella fattispecie, le onde sonore e l’acustica) si intende giungere ad un’analisi strutturata e sperimentale degli aspetti relativi all’inquinamento acustico, tramite l’utilizzo di piattaforme ICT online e app sugli smartphone, in modo da creare una comunità virtuale di studenti e di insegnanti interessati alle problematiche ambientali e a nuove modalità di insegnamento/apprendimento delle materie scientifiche e tecnologiche.

 

OBIETTIVI DEL PROGETTO

OBIETTIVI PRIMARI

  • Diffondere la cultura scientifica della scuola, contribuendo al miglioramento della didattica scientifica, utilizzando le tecnologie oggi a disposizione degli studenti e dei docenti (BYOD)
  • realizzare una ricaduta nelle scuole del territorio di ricerche didattiche, svolte nello stesso territorio, con collaborazioni nazionali ed internazionali,
  • attuare un raccordo tra la scuola e l’università, che sia di mutuo sostegno, per le attività didattiche e la formazione degli insegnanti.

 

OBIETTIVI DIDATTICI TRASVERSALI

  • - Aumento dell’interattività durante le lezioni frontali
  • - Aumento del livello di interesse da parte degli studenti
  • - Miglioramento delle conoscenze della lingua inglese
  • - Miglioramento delle conoscenze relative alle tecnologie abilitanti
  • - Aumento delle competenze scientifiche e comprensione dell’impatto delle tecnologiche
  • - Introduzione del paradigma BYOD (Bring Your Own Device) nella prassi didattica

 

AZIONI

L’iniziativa si propone di:

  • - offrire alla scuola la possibilità di effettuare esperimenti guidati per esplorazioni scientifiche nell’ambito delle variabili ambientali, da inserire nel percorso formativo di base sia mediante attività extrascolastiche, sia mediante attività curriculari, nella forma e nei modi scelti dagli insegnanti  interessati;
  • - proporre modalità innovative di impiego delle nuove tecnologie nell’esplorazione fenomenologica, per favorire l’apprendimento scientifico;
  • - stimolare impegno attivo dei ragazzi per progetti di esperimenti utili al loro apprendimento, da riprodurre in forma fruibile anche da parte di altre scuole;
  • - favorire lo scambio e il confronto di esperienze, e la conseguente crescita di competenze mediante la comunicazione in rete telematica dei ragazzi, degli insegnanti, dei referenti universitari;
  • - contribuire alla formazione degli insegnanti basata sull’impiego delle nuove tecnologie per l’apprendimento  scientifico.

 

METODO SPERIMENTALE UTILIZZATO

Si utilizzerà il metodo CEP, sviluppato e validato dal CIRD - Centro Interdipartimentale di Ricerca Didattica dell’Università di Udine.

     

Argomenti e contenuti dell’esperimento

 

Argomenti

Strumenti/materiali a supporto

Descrizione del fenomeno fisico: l’acustica, le onde sonore

App che simuli un fonometro e di app che rappresentino l’effetto Doppler

Descrizione delle grandezze fisiche e delle corrispondenti unità di misura necessarie per la misurazione dei fenomeni fisici al punto n°1 (dB, dB(A), …) e relative tecniche di conversione

Individuazione di tool online per la conversione e la gestione delle unità di misura coinvolte

Descrizione dei meccanismi di propagazione delle onde sonore

Individuazione di portali Web che offrano esperimenti online nel corrispondente ambito e descrizione delle relative modalità di utilizzo

Descrizione delle principali tecniche di misura per la rilevazione delle grandezze acustiche e dei principali scenari applicativi

Attività sperimentale tramite l’app fornita nell’ambito del progetto; coinvolgimento di personale tecnico specializzato per attività seminariali (tecnico del comune / dell’ARPA); utilizzo di strumentazione professionale (fonometro Cl.1/2 portatile)

Descrizione dei principali effetti sanitari derivanti dall’esposizione al rumore a breve/medio/lungo periodo

Coinvolgimento di personale specializzato per attività seminariali (ASL, Dip.to di Prevenzione)

Descrizione delle principali normative nazionali in tema di inquinamento acustico

Coinvolgimento di personale tecnico specializzato per attività seminariali (tecnico del comune / dell’ARPA)

Descrizione delle principali metodologie e materiali per la schermatura acustica (propagazione del suono)

Coinvolgimento di personale tecnico specializzato per attività seminariali (tecnico del comune / dell’ARPA)

Utilizzo degli smartphone per la misurazione del rumore da mobilità e l’individuazione delle fonti in ambienti diversi

Durante tutto il periodo delle sessioni di aula sarà a disposizione un’app, che integra al fonometro, servizi di social networking, contenuti per una corretta misurazione del rumore, sugli effetti del rumore sula salute, sui regolamenti relativi al rumore metropolitano. Tale app potrà essere utilizzata duranti gli spostamenti da e per la scuola. Alla fine delle sessioni d’aula saranno effettuate tre sessioni esterne di misurazione del rumore dovuto al traffico urbano.

 

Durata complessiva della sperimentazione

Due mesi, che comprendono le attività di supporto agli insegnanti e l’erogazione la somministrazione in aula.

 

Esecuzione

Il progetto prevede tre fasi:

  • Preparazione: saranno condivisi materiali a supporto della didattica in aula e laboratoriale con gli insegnanti, saranno effettuati alcuni incontri tra insegnanti partecipanti al progetto. Il calendario e il numero sarà condiviso in seguito
  • Somministrazione dei moduli didattici e rilevazioni negli esterni: i moduli descritti in precedenza saranno somministrati da insegnanti o esperti, utilizzando il materiale messo a disposizione, in base alle esigenze delle singole scuole. Si prevede la somministrazione di questionari relativi alle competenze  acquisite.
  • Analisi dei risultati: sarà effettuato un incontro conclusivo con gli insegnanti, per l’analisi congiunta del protocollo seguito, dei risultati ottenuti e dell’impatto di questo approccio sulla didattica della scienza.

 

     

 

Partecipanti

Alla data odierna hanno dimostrato interesse per il progetto le seguenti scuole:

  • - Liceo delle scienze applicate “Majorana” di Brindisi
  • - Liceo scientifico “Fermi Monticelli” di Brindisi
  • - Scuola media inferiore “Salvemini” di Brindisi
  • - Scuola media inferiore “Marzabotto” di Brindisi
  • - Liceo Scientifico “"Salvatore Trinchese" di Martano

Al fine di verificare l’efficacia dell’esperimento, per ogni scuola si prevede la partecipazione di due classi: in una sarà utilizzato il protocollo sperimentale basato sull’utilizzo delle app mobili e nell’altra sarà utilizzato il metodo di insegnamento tradizionale.

 

Prof. ssa Antonella Longo

Università del SalentoResponsabile del Progetto CitySoundScape

 

 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità della nostra Cookie Policy.