Notizie in primo piano
Wolinski, una matita apprezzata in Italia dal "sessantotto"
Wolinski, una matita fuori dal "politicamente corretto", vicino al "maggio francese" ed ai movimenti del sessantotto. Il suo nome scandito nelle prime notizie in televisione, ha creato senza ombra di dubbio una forte emozione in tutti coloro che hanno vissuto quel periodo e ne hanno apprezzato l’umorismo graffiante. Wolinski lo abbiamo seguito alla fine degli anni sessanta su Linus ed Alter Linus ed è stato con certezza lo spirito guida di periodici come “Il Male” e “Cuore”. A lui, alla sua matita un pensiero commosso fortemente sentito.
Abbiamo preso dalla rete una breve biografia di Georges Wolinski cuarata da Daniele Cassano e la condividiamo.
Chi era Georges Wolinski, ucciso a Charlie Hebdo
Nell’attentato alla redazione di Charlie Hebdo è morto anche uno dei padri dell’erotismo a fumetti francese
Tra le 12 vittime dell’attentato di oggi alla redazione parigina di Charlie Hebdo ci sono tre disegnatori satirici. Il direttore del giornale Stéphane Charbonnier (Charb), Bernard Verlhac (Tignous), Jean Cabut (Cabu) e, il più noto da noi in italia, Georges Wolinski.
Wolinski, nato a Tunisi nel 1934, ha iniziato a disegnare vignette nel 1960, dopo aver lasciato la facoltà di architettura, per il giornale satirico Hara-Kiri che nel 1970 cambierà nome per diventare Charlie Hebdo. Su Hara-Kiri si trovavano le firme più caustiche e all’avanguardia del fumetto francese tra cui Reiser, Moebius e Roland Topor. Molti di loro venivano pubblicati con successo in Italia nelle riviste Linus e Alter Linus.
Proprio sulle pagine di Linus, nei primi anni ’70, gli italiani hanno potuto fare la conoscenza di una delle più conturbanti e divertenti eroine del fumetto erotico francese, Paulette, sceneggiata proprio da Wolinski e disegnata magistralmente dal fumettista Georges Pichard, scomparso nel 2003.
Paulette era una figlia irriverente e svampita del ’68 francese. Come Barbarella esplora lo spazio e finisce incastrata, più o meno involontariamente, in piccanti avventure, così la bionda Paulette e la sua amica Giuseppe (una procace bruna nel cui corpo è intrappolato un vecchio sporcaccione) navigano a vista attraverso le contraddizioni sessuo-politiche di quegli anni movimentati. La ricca e borghese (ma comunista) Paulette odia i suoi privilegi e fa di tutto per spogliarsi dei suoi beni e dei suoi vestiti. Con Giuseppe viaggia tra harem, improbabili circhi equestri e isole tropicali abitate da aguzzini nazisti: viene rapita, malmenata, ingannata e sfruttata ma, come Wile E. Coyote, ne esce sempre illesa e convinta delle proprie posizioni politiche.
Con Wolinski perdiamo una voce caustica e davvero unica del fumetto, non solo francese. Il suo stile, agli antipodi del politicamente corretto, ha influenzato anche molta satira italiana: da Il Male a Cuore, Wolinski ha lasciato la sua firma graffiante anche sull’immaginario del nostro paese.
Territori ed Enti Locali
-
Feb 15 , 2019
Con Decreto n.8 del 14 febbraio 2019, il presidente della Provincia, Riccardo Rossi, ha indetto per domenica 31 marzo le elezioni dei componenti del nuovo consiglio provinciale.
-
Feb 15 , 2019
Nel pomeriggio di giovedì 14 febbraio, una delegazione del locale circolo del Partito Democratico guidata dal segretario Francesco Rogoli unitamente ai due già consiglieri comunali Fermando Orsini e Rosanna Saracino, hanno incontrato,
-
Feb 13 , 2019
La chiusura della centrale termoelettrica di Cerano entro il 31 dicembre del 2025 rischia di trasformarsi in una burla.
Cultura
-
Feb 14 , 2019
I film "Remì" e “Il Primo Re” in programmazione al Teatro Comunale di Mesagne.
-
Feb 13 , 2019
Il contadino era nel suo campo a curare le sue piante e i suoi fiori,
-
Feb 13 , 2019
Dopo Bari, i capolavori di Vincent Willem Van Gogh arrivano a Lecce.
-
Feb 12 , 2019
Far conoscere meglio San Lorenzo ai brindisini: questo è il senso delle “Settimane Laurenziane” programmate nelle varie parrocchie in città
Sindacato e Associazioni
-
Feb 16 , 2019
La giustizia sociale non ha colore della pelle, la dignità umana non ha colore della pelle,
-
Feb 14 , 2019
Incontro – cordiale e costruttivo – del Presidente, Patrick Marcucci, con i vertici di Confindustria Brindisi e l’Assessore allo Sviluppo Economico, Cosimo Borraccino;
-
Feb 14 , 2019
Ex Convento dei Frati domenicani al 58° posto nazionale.
-
Feb 13 , 2019
La CGIL non può accettare, grazie alla "apatia", per usare un eufemismo, di chi può decidere, quello che accadrà oggi presso il dormitorio di Via Prov.le S. Vito.
Politica
-
Feb 14 , 2019
È previsto per sabato 23 febbraio, con inizio alle 18.30 un incontro per presentare il “Reddito di Cittadinanza” e “Quota 100”,
-
Feb 10 , 2019
“Quanto dichiarato dal Ministro Bussetti a proposito del Sud è semplicemente vergognoso.
-
Feb 08 , 2019
Il Direttivo del Partito Democratico di Francavilla Fontana, riunitosi mercoledì u.s. presso la sede di vico Salerno n. 2
-
Feb 07 , 2019
Nella giornata di ieri 6 febbraio, il Deputato Giovanni Luca Aresta, portavoce M5S e vice Capogruppo in IV Commissione Difesa, è intervenuto
-
Feb 06 , 2019
Le proposte non sono contratti di governo! Gli "inciuci" si fanno sottobanco ed informalmente, non in modo trasparente!
Cronaca
-
Feb 15 , 2019
“Sta crescendo l’esasperazione in campagna e la tensione sale per gli stormi di storni che da novembre stanno scorrazzando tra le province di Bari e Brindisi,
-
Feb 14 , 2019
Offrendo alcune informazioni che sono state chieste, si fa presente che la Caritas Diocesana gestisce direttamente e del tutto gratuitamente la Casa di accoglienza “Angelo Narracci”
-
Feb 13 , 2019
E’ stato presentato oggi, durante una conferenza stampa presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi,
-
Feb 13 , 2019
Gli studi dicono che in alcune aree ci si ammala e si muore di più di tumori al polmone, ma cosa si fa per salvare vite umane?
Sport
-
Feb 14 , 2019
Si gioca sabato alle 15 il derby Brindisi – Mesagne valevole per l’8° di ritorno del campionato di Eccellenza
-
Feb 11 , 2019
Per la seconda giornata del girone di ritorno, il Mesagne fa visita alla Demitri Volley Angels, squadra marchigiana fortemente rinforzatasi con il mercato invernale
-
Feb 11 , 2019
Mesagne – Barletta 0 – 1